FOTO
I capolavori di Carlo Saraceni a Roma

La vasta produzione artistica del pittore, dalle grandi pale ai piccoli raffinati rami, si lega ai nomi dei principali committenti religiosi ed aristocratici del suo tempo, nonché ad importanti episodi artistici, ad esempio la decorazione ad affresco della Sala Regia al Quirinale, offrendo uno spaccato della cultura figurativa primosecentesca romana.
 
 
LA MOSTRA IN CORSO
PER SAPERNE DI PIÙ SU Carlo Saraceni
Scarica la app di Roma Guide Roma Guide Roma Guide Roma
 
Carlo Saraceni, S. Leocadia in prigione. Olio su tela, cm186 x 149. Toledo, Cattedrale
Carlo Saraceni, S. Leocadia in prigione. Olio su tela, cm186 x 149. Toledo, Cattedrale
   
 
  • Carlo Saraceni, San Francesco d'Assisi riceve le stimmate. Olio su tela, cm 328 x 176. Lanzo Torinese, Chiesa di San Pietro
  • Carlo Saraceni, Diluvio universale. Olio su tela, cm 113,5 x 95. Sant’Agata sui due Golfi (Massa Lubrense), monastero delle Suore Benedettine di San Paolo
  • Carlo Saraceni, La Vergine e sant’Anna ammaestrano Gesù Bambino sullo Spirito Santo (Pala Lancellotti), 1609-1611. Olio su tela, cm 180 x 155. Roma, Galleria Nazionale di Arte Antica di Roma, Palazzo Barberini.
  • Carlo Saraceni, S. Leocadia in prigione. Olio su tela, cm186 x 149. Toledo, Cattedrale
  • Carlo Saraceni, Ostensione del Sacro Chiodo con San Carlo Borromeo. Olio su tela, cm 280 x 196. Roma, Chiesa di San Lorenzo in Lucina
  • Carlo Saraceni, San Benno recupera le chiavi della città di Meissen. Olio su tela, cm 238 x 178,5. Roma, Chiesa di Santa Maria dell'Anima
  • Carlo Saraceni, Martirio di San Lamberto. Olio su tela, cm 308 x 117. Roma, Chiesa di Santa Maria dell'Anima
  • Carlo Saraceni, Riposo nella fuga in Egitto. Olio su tela, cm 180 x 125. Monteporzio Catone, Sacro Eremo Camaldolese Tuscolano
  • Carlo Saraceni, Estasi di San Francesco. Olio su tela, cm 182 x 115. Venezia, Chiesa del Redentore
  • Carlo Saraceni, Predica di Raimondo Nonnato. Olio su tela, cm 325 x 225. Roma, Curia Generalizia dei Padri Mercedari
  • Carlo Saraceni, Transito della Vergine. Olio su rame, cm 45,6 x 28. New York, Collezione Richard L. Feigen
  • Carlo Saraceni, Seppellimento di Icaro. Olio su rame, cm 40 x 52,5. Napoli, Museo Nazionale di Capodimonte
  • Carlo Saraceni, Arianna abbandonata. Olio su rame, cm 40 x 52,5. Napoli, Museo Nazionale di Capodimonte
  • Carlo Saraceni, Venere e Marte. Olio su rame, cm 39,5 x 55. Madrid, Carmen Thyssen -Bornemisza. Collection, on loan Thyssen –Bornemisza Museum
   

COMMENTI

VEDI ANCHE


Tiziano, un secolo di capolavori foto | Tiziano Tiziano, un secolo di capolavori Le mille sfumature del Cinquecento nei capolavori di Tiziano.   Nessuno Tocchi Oliviero foto | Una raccolta degli scatti più famosi del grande fotografo italiano Nessuno Tocchi Oliviero Vulcanico e irriverente, Oliviero Toscani è morto il 13 gennaio 2025. Una galleria immagini per celebrarne l’avventurosa carriera, tra icone di un’epoca e immagini da riscoprire.   Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo foto | Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco | Dal 30 novembre 2024 al 30 marzo 2025 Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo Da Roma a Cuneo, una selezione unica di capolavori celebra la trasformazione artistica del paesaggio urbano settecentesco.   Anni '60: un decennio d'oro a Milano foto | Lecco | Palazzo delle Paure | Dal 13 luglio al 24 novembre 2024 Anni '60: un decennio d'oro a Milano A Palazzo delle Paure di Lecco una mostra racconta un memorabile decennio in cui la città di Milano fu protagonista indiscussa della scena culturale internazionale.   La fotografia è la nostra storia foto | Brescia | Mo.Ca. – Centro per le Nuove Culture | Fino al 27 agosto 2024 La fotografia è la nostra storia In mostra con Brescia Photo Festival l'indicibilità della storia contemporanea attraverso lo sguardo di Maurizio Galimberti.   Paris 1924: Sport, Arte e Corpo foto | Al Fitzwilliam Museum di Cambridge Paris 1924: Sport, Arte e Corpo Una mostra dedicata alle Olimpiadi del 24 al Fitzwilliam Museum di Cambridge   L'arte della luce: Luce per l'arte foto | Con Rimani i luoghi d'arte risplendono di nuova luce L'arte della luce: Luce per l'arte Da Napoli a Torino, da Firenze a Venezia, da Tintoretto a Canova, la luce su misura per i capolavori dell'arte italiana è firmata Rimani.   Tiziano, un secolo di capolavori foto | Tiziano Tiziano, un secolo di capolavori Le mille sfumature del Cinquecento nei capolavori di Tiziano.   Preraffaelliti. Rinascimento moderno foto | Forlì | Museo Civico San Domenico | Fino al 30 giugno 2024 Preraffaelliti. Rinascimento moderno A Forlì, i Preraffaelliti incontrano i grandi Maestri del Rinascimento italiano.   Dalla realtà all’astrazione foto | Brescia | Museo di Santa Giulia Dalla realtà all’astrazione In mostra a Brescia la poetica di Franco Fontana, pioniere della fotografia.   Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante foto | Museo di Roma | Dal 20 febbraio al 23 giugno 2024 Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante 150 capolavori dell’Ukiyoe raccontano a Roma la storia di un incontro tra Italia e Giappone che si rinnova da 200 anni.   EL GRECO foto | Milano | Palazzo Reale | Dall'11 ottobre 2023 al 25 febbraio 2024 EL GRECO L'imperdibile mostra dedicata al grande pittore Doménikos Theotokópoulos, noto al mondo come El Greco.