La mostra offre la prima grande esposizione mai realizzata in Italia dedicata al massimo esponente della pittura olandese del XVII secolo, uno degli autori più amati dal grande pubblico.
Nelle sontuose sale delle Scuderie del Quirinale i capolavori dell'artista, dalle donne “ideali” alla celebre Stradina, sono affiancati da cinquanta capolavori degli artisti suoi contemporanei, icone della pittura olandese del secolo d’oro, tutti accomunati da una particolare abilità per le diverse tecniche di rappresentazione della luce su materiali e superfici differenti.
Un'occasione per ammirare le opere dei protagonisti dell’arte di genere del secolo d’oro olandese.
Un'occasione per ammirare le opere dei protagonisti dell’arte di genere del secolo d’oro olandese.
FOTO
L'arte olandese di Veermer alle Scuderie del Quirinale di Roma
COMMENTI
VEDI ANCHE











