Il museo dedicato a Katsushika Hokusai firmato dallo Studio SANAA
Si dice che Katsushika Hokusai (1760 - 1849) cambiò abitazione ben 93 volte nel corso della sua lunga vita, trascorsa quasi per intero nel sobborgo dell'antica Edo chiamato Sumida, luogo che fu testimone sie della nascita, sia dell'incessante andirivieni, sia dell'evoluzione dell'immensa opera del pittore delle Immagini Fluttuanti.
Ed è al Maestro Hokusai che è dedicato il Sumida Hokusai Museum di Tokyo, inaugurato lo scorso novembre nel cuore del Parco Midori-Cho, dove un tempo sorgeva il palazzo di ricco un feudatario che dell'artista fu tra i più illustri committenti.
Il nuovo edificio, progettato dagli architetti Kazuyo Seejima e Ryue Nishizawa dello Studio SANAA ispirandosi alla celeberrima Grande Onda, è concepito come un Museo d'Arte aperto alla città, agli abitanti del quartiere e ai visitatori stranieri per conoscere divertendosi.
Il museo ospita un'importante collezione di opere autografe di Hokusai, tra pitture e preziose xilografie a colori, che descrivono la Sumida del tempo e anche una meticolosa ricostruzione dell’atelier dell’artista, basata su un dipinto dell’allievo Iitsu Tsuyuki.
Al 4° piano è allestita una mostra permanente con le repliche ad alta definizione delle opere di Hokusai e touch panel informativi per approfondire divertendosi la comprensione del profondo legame con Sumida nella vita di Hokusai.
Tra le mostre temporanee in corso al 3° e 4° piano, fino al 20 agosto 2017, HOKUSAI × FUJI -Thirty-six Views of Mount Fuji and One Hundred Views of Mount Fuji - A Towering Lineup, che mette straordinariamente insieme le due famose serie xilografiche Thirty-six Views of Mount Fuji and One Hundred Views of Mount Fuji, contenenti innumerevoli viste della montagna simbolo del Giappone.
Vedi anche:
• Lunga vita al Sumida Hokusai Museum di Tokyo
• Dal mondo fluttuante di Kuniyoshi agli scatti di Araki, il Giappone in 5 mostre
• Kuniyoshi. Il Visionario del Mondo Fluttuante
• Paesaggi, cortigiane e animali fantastici. Il seducente universo di Hokusai conquista l'Ara Pacis
• In arrivo a Roma la preziosa arte di Hokusai
• Viaggi d’Arte – In Giappone sulle tracce di Hokusai
• FOTO: Il fascino travolgente del "Mondo Fluttuante"
FOTO
Sumida Hokusai Museum - Tokyo
Sumida Hokusai Museum,Tokyo, Bookshop | Courtesy of The Sumida Hokusai Museum / Sumida Hokusai Museum Collection | © Forward Stroke
COMMENTI
VEDI ANCHE











