Max Papeschi da Milano a Pyongyang
Facciamo che Max Papeschi era l'Ambasciatore del Ministero della Propaganda Sociale e Culturale della Repubblica Popolare Democratica di Corea e che la sua nuova prestigiosa carica veniva presentata ufficialmente al mondo intero da un orgoglioso Kim Jong Un in persona, della suddetta fulgida Repubblica osannato Leader Supremo.
Il gioco si chiama Welcome to North Korea, l'ultimo destabilizzante, esilarante lavoro del coraggioso artista milanese Max Papeschi. Un progetto realizzato con la partecipazione della ONG per i diritti umani Amnesty International Italia,
Welcome to North Korea è un'opera complessa di arte pubblica che parla alla gente attraverso i linguaggi più diversi: dalle installazioni mobili e le performance in piazza, ai video, alla scultura, alla fotografia e alla pittura, fino ai giochi da tavola d'antan in nuovissima edizione dal sapore distopico, che ci ricordano la nostra dorata infanzia occidentale anni '80 e dispensano incubi subliminali di un altrove atrocemente reale.
Da non perdere la mostra "The Leader is Present" alla Silbernagl Undergallery Navigli Street fino al 22 maggio 2016.
LAURA BELLUCCI | 6 maggio 2016
FOTO
Un, due, tre, Welcome to North Korea!
Max Papeschi, www.welcometonorthcorea.org, 2016, "The Leader is Present" - "Welcome to North Korea" | Courtesy of Max Papeschi
COMMENTI
VEDI ANCHE











