Lens | Fondation Opale | Fino al 16 aprile 2023

Incontro nelle terre del sogno del sogno tra la poetica di Yves Klein e le opere di dodici artisti aborigeni.

Alla Fondation Opale di Lens, nella regione svizzera di Crans-Montana, la mostra Rêver dans le rêve des autres curata da Philippe Siauve per la Fondation Yves Klein, Georges Petitjean e Bérengère Primat per la Fondation Opale, invita i visitatori a varcare i confini dell'onirico, presentando un inedito accostamento di opere del noto artista francese precursore della Body Art, e di una serie di lavori di artisti aborigeni originari di città o regioni isolate dall'Australia, incentrati attorno al dualismo tra materiale ed immateriale, fisico e spirituale, temporalità e infinito, realtà e sogno.

leggi anche:
Yves Klein e l'arte degli aborigeni d'Australia: alla Fondation Opale un incontro nel tempo del sogno
Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres
I colori e gli elementi. Nel mondo di Yves Klein
 

FOTO


Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres

Yves Klein, Anthropométrie sans titre, 1960 | Courtesy Foundation - Yves Klein | © Succession Yves Klein c/o ADAGP Paris
Yves Klein, Anthropométrie sans titre, 1960 | Courtesy Foundation - Yves Klein | © Succession Yves Klein c/o ADAGP Paris
   
 
  • Yves Klein, Anthropométrie sans titre, 1960 | Courtesy Foundation - Yves Klein | © Succession Yves Klein c/o ADAGP Paris
  • Waigan Djianghara, Sans titre (Deux Wajina), 1979 | Courtesy Fondation Opale
  • Yves Klein, sans titre, 1946 circa | Courtesy Foundation - Yves Klein | © Succession Yves Klein c/o ADAGP Paris
  • Wattie Karruwara, Sans titre (Paysage avec émeus, hérons et bécassines | Courtesy Fondation Opale
  • Wattie Karruwara, Sans titre (Paysage avec seroents, émeus et outres ouseaux, kangourous et un varan | Courtesy Fondation Opale
  • Yves Klein, Dessin sans titre, 1946 circa | Courtesy Foundation - Yves Klein | © Succession Yves Klein c/o ADAGP Paris
  • Waigan Djianghara, Wajina, 1986 | Courtesy Fondation Opale
  • Waigan Djianghara, Wajina, 1986 | Courtesy Fondation Opale
  • Ignatia Djanghara, Wajina | Courtesy Fondation Opale
  • Yves Klein, Cosmogonie pluie, 1961 | Courtesy Foundation - Yves Klein | © Succession Yves Klein c/o ADAGP Paris
  • Yves Klein, Monochrome jaune et rose sans titre, 1955 | Courtesy Foundation - Yves Klein | © Succession Yves Klein c/o ADAGP Paris
   

COMMENTI

VEDI ANCHE


Il realismo magico di Lorenzo Mattotti foto | Brescia | Museo di Santa Giulia | Fino al 28 gennaio 2024 Il realismo magico di Lorenzo Mattotti Una mostra al Museo di Santa Giulia a Brescia per raccontare l’arte dell’illustratore, fumettista, artista e regista italiano Lorenzo Mattotti (Brescia, 1954). Fino al 28 gennaio 2024, a cura di Mela   BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO foto | Parma | Fondazione Magnani-Rocca | Dal 9 settembre al 10 dicembre 2023 BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO Un affascinante viaggio espositivo alla scoperta di Umberto Boccioni pre-futurista.   Canova torna in America foto | Washington | National Gallery of Art | dal 11 giugno al 9 ottobre 2023 Canova torna in America Una grande mostra a Washington alla National Gallery celebra il più grande artista italiano del XIX secolo, Antonio Canova   Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista foto | Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista   Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia foto | Brescia | Parco Archeologico e Museo di Santa Giulia | Dal 9 giugno 2023 al 7 gennaio 2024 Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia Un progetto site-specific pensato per il Parco Archeologico di Brescia romana e per il Museo di Santa Giulia   Il Pianeta Sacro di Rita Sabo foto | Venezia | Biblioteca Nazionale Marciana | Fino al 23 luglio 2023 Il Pianeta Sacro di Rita Sabo Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia la mostra Sacred Planet dell'artista Rita Sabo.   900: la stagione dell'oro a Carrara foto | Carrara | Palazzo Cucchiari | Fino al 29 ottobre 2023 900: la stagione dell'oro a Carrara Nel regno del marmo, 120 opere evocano una memorabile stagione artistica.   Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita foto | EMILY | al cinema dal 15 giugno 2023 Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita Un film diretto da Frances O’ Connor e magistralmente interpretato dalla star della serie televisiva Sex Education Emma Mackey.   L'Italia è davvero un desiderio? foto | Roma | Scuderie del Quirinale | Dal 1° giugno al 3 settembre 2023 L'Italia è davvero un desiderio? Oltre 600 opere per raccontare il paesaggio come elemento identitario della cultura italiana attraverso il ricco patrimonio fotografico della Fondazione Alinari e del Museo di Fotografia Contemporanea   La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla foto | Mialno | Ex Saponificio | Dal 5 al 10 giugno 2023 La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla Torna la grande pittura figurativa con Fondazione Maimeri che assieme alla Milano Painting Academy espone a Milano all'Ex Saponificio le opere di Alex Folla. Un'esposizione curata da Angelo Crespi.   Les Fils Rouges di Rossella Tramet foto | Venezia | Imagina Café | Fino al 2 giugno 2023 Les Fils Rouges di Rossella Tramet Tra fotografia e pittura, in mostra la Venezia invisibile e le corrispondenze cromatico-emotive, nella messa a fuoco di Rossella Tramet.   Visionarie proiezioni di futuri possibili foto | Bologna | Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni | Dal 26 maggio al 24 settembre 2023 Visionarie proiezioni di futuri possibili Una grande mostra antologica esplora i mondi multidimensionali dell'artista dagli orizzonti infiniti.