Roma
Attenzione: per decisione del Governo tutti i musei e le mostre in Italia sono temporaneamente chiusi al pubblico.
Itinerario 1 giorno

Nel tentare la difficilissima impresa di visitare Roma in un solo giorno, non si può prescindere dal Vaticano, per vedere la Basilica di San Pietro con i capolavori di Michelangelo, Bernini, Canova, ecc., ma soprattutto i Musei Vaticani (meglio prenotare per evitare le lunghissime code), per ammirare le strepitose collezioni di scultura antica, la pinacoteca e la Cappella Sistina. Usciti dal Vaticano non resta che intraprendere una lunga passeggiata toccando il vicino Castel Sant’Angelo, costeggiando il celebre Passetto di Borgo, per poi attraversare il Tevere e riuscire a vedere quanto più possibile (pausa pranzo permettendo!), da Piazza Navona al Pantheon, da Piazza di Spagna a Fontana di Trevi, per chiudere con Piazza Venezia e il Campidoglio con la magnifica piazza michelangiolesca e, infine, passeggiare per via dei Fori Imperiali gettando uno sguardo sul Foro Romano e i Fori Imperiali, fino al Colosseo.
-
Musei Vaticani
Sono l’insieme dei musei costituiti dalle collezioni papali. Questi i principali: Pinacoteca, Museo Gregoriano Profano, Museo Pio Cristiano, Museo Gregoriano Egizio, Museo Chiaramonti, ...
-
Basilica di San Pietro
La basilica di San Pietro è la più grande chiesa del mondo, con una superficie totale di 23 mila metri quadrati. Alla sua edificazione, che richiese più di un secolo ...
-
Cappella Sistina
Costruita tra 1475 e 1481 da Sisto IV, è uno dei luoghi più celebrati della storia dell’arte e conserva almeno tre cicli pittorici di interesse straordinario: il ...
-
Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Il museo è ospitato nell’antica mole funeraria dell’imperatore Adriano, inaugurata da Antonino Pio (costruzione 128-139 d.C.). In origine era costituito da un basamento ...
-
Piazza Navona
La più bella piazza barocca di Roma occupa la pista dell'antico "Stadio di Domiziano", o "Circus Agonalis", del quale ha conservato perfettamente la forma rettangolare allungata ...
-
Pantheon (Basilica di Santa Maria ad Martyres)
Si tratta di uno degli edifici più celebri di Roma. Sorto nel 27 a.C., dal genero di Augusto Marco Vipsanio Agrippa, come ricorda l’iscrizione in facciata, venne ricostruito ...
-
Fori Imperiali
L’area archeologica dei Fori Imperiali si estende lungo l’omonima via, tra piazza Venezia e il Colosseo, e confina con il complesso del Foro Romano. Le tracce più ...
-
Colosseo - Anfiteatro Flavio
È il primo anfiteatro stabile della città, voluto da Vespasiano e completato dal figlio Tito (80 d.C.); sorge sul luogo in cui era il lago artificiale della Domus Aurea ...

Annibale Carracci (Carracci)
OPERE

Madonna del Libro
Vincenzo Foppa Pinacoteca del Castello SforzescoLUOGHI

Museo Civico
Cremona
-
Notizie
-
Firenze | 19/01/2021
Anche gli Uffizi pronti alla ripartenza
-
Rovigo | 19/01/2021
Il 2021 di Rovigo: da Chagall e i teatri del Polesine alla fotografia di Doisneau, Ghirri, Lartigue
-
Firenze | 19/01/2021
Dentro l’arte di Henry Moore, tra natura e disegno. In mostra a Firenze lo scultore che amava Giotto e la Toscana
LEGGI TUTTO >
-
Firenze | 19/01/2021
Anche gli Uffizi pronti alla ripartenza
-
Mostre
- Dal 18/01/2021 al 18/07/2021 Firenze | Museo Novecento Henry Moore. Il disegno dello scultore
- Dal 15/01/2021 al 31/12/2021 Villesse | EmotionHall VAN GOGH. IL SOGNO - IMMERSIVE ART EXPERIENCE
- Dal 16/01/2021 al 28/02/2021 Rovereto | Mart Rovereto Giovanni Boldini. Il Piacere
LEGGI TUTTO >
-
Guide
- Aquileia | Azienda vinicola Azienda agricola La Durida
- Roma | Opera Presentazione Maria al Tempio
- Firenze | Negozio Lisa Corti – Home Textile Emporium
- Torino | Museo Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
LEGGI TUTTO >
-
Info
ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2021 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati