Cappella Sistina
Itinerario 1 giorno
Costruita tra 1475 e 1481 da Sisto IV, è uno dei luoghi più celebrati della storia dell’arte e conserva almeno tre cicli pittorici di interesse straordinario: il primo è quello delle pareti con affreschi con le Storie di Mosè e di Cristo opera di Perugino, Ghirlandaio, Pinturicchio, Botticelli, Signorelli e altri (1481-82 ca.); il secondo è costituito dalla Volta Sistina di Michelangelo (1508-12); il terzo dal Giudizio Universale dello stesso Michelangelo (1536-41), riconosciuto come uno dei capolavori dell'arte occidentale.
-
Musei Vaticani
Sono l’insieme dei musei costituiti dalle collezioni papali. Questi i principali: Pinacoteca, Museo Gregoriano Profano, Museo Pio Cristiano, Museo Gregoriano Egizio, Museo Chiaramonti, ...
-
Basilica di San Pietro
La basilica di San Pietro è la più grande chiesa del mondo, con una superficie totale di 23 mila metri quadrati. Alla sua edificazione, che richiese più di un secolo ...
-
Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Il museo è ospitato nell’antica mole funeraria dell’imperatore Adriano, inaugurata da Antonino Pio (costruzione 128-139 d.C.). In origine era costituito da un basamento ...
-
Piazza Navona
La più bella piazza barocca di Roma occupa la pista dell'antico "Stadio di Domiziano", o "Circus Agonalis", del quale ha conservato perfettamente la forma rettangolare allungata ...
-
Pantheon (Basilica di Santa Maria ad Martyres)
Si tratta di uno degli edifici più celebri di Roma. Sorto nel 27 a.C., dal genero di Augusto Marco Vipsanio Agrippa, come ricorda l’iscrizione in facciata, venne ricostruito ...
-
Fori Imperiali
L’area archeologica dei Fori Imperiali si estende lungo l’omonima via, tra piazza Venezia e il Colosseo, e confina con il complesso del Foro Romano. Le tracce più ...
-
Colosseo - Anfiteatro Flavio
È il primo anfiteatro stabile della città, voluto da Vespasiano e completato dal figlio Tito (80 d.C.); sorge sul luogo in cui era il lago artificiale della Domus Aurea ...

Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
OPERE

Ritratto di Maddalena Strozzi
Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria PalatinaLUOGHI

Chiesa degli Ottimati
Reggio di Calabria
-
Notizie
-
Torino | 21/10/2025
I Musei Reali di Torino dedicano una mostra a Orazio Gentileschi, pittore in viaggio
-
Brescia | 21/10/2025
A Brescia una mostra accoglie opere sopravvissute al bombardamento di una galleria d’arte a Gaza
-
All’Alte Pinakothek di Monaco fino al 5 luglio
"> Mondo | 20/10/2025 Ti racconto una storia. L’arte della narrazione da Brueghel a Rubens
LEGGI TUTTO >
-
Torino | 21/10/2025
I Musei Reali di Torino dedicano una mostra a Orazio Gentileschi, pittore in viaggio
-
Mostre
- Dal 15/10/2025 al 18/01/2026 Roma | Castel Sant’Angelo Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
- Dal 19/10/2025 al 27/11/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
- Dal 07/10/2025 al 11/01/2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Ceroli Totale
LEGGI TUTTO >
-
Guide
- Roma | Chiesa Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti
- Palermo | Chiesa Chiesa di San Francesco d'Assisi
- Milano | Monumento Serpente di Mosè
- Firenze | Opera Ritratto dei Duchi di Urbino
LEGGI TUTTO >
-
Info
ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati