Chiesa di San Gottardo in Corte
Milano, Via Pecorari 2
- Dove: Milano, Via Pecorari 2
- Indirizzo: Via Pecorari 2
- Telefono: 02 72023375
- Apertura: da lunedì a domenica: 10 - 18. Mercoledì chiuso.
 ingresso dal Grande Museo del duomo di Milano (Piazza del duomo, 12)
- Costo: intero 3 € | Ridotto 1 €
- Durata Visita: 1 ora circa
DESCRIZIONE:
Costruita come cappella ducale nel 1330 per volere di Azzone Visconti, fu terminata sei anni dopo e dedicata alla Beata Vergine. L'architetto che la progettò fu Francesco Pecorari da Cremona.
L’interno, neoclassico, è ad aula unica rettangolare divisa in tre campate e dotata di una profonda abside semiottagonale.
L'aspetto esterno dell'edificio è stato completamente trasformato in epoca neoclassica da Giuseppe Piermarini (1770 circa).
                                                
				Costruita come cappella ducale nel 1330 per volere di Azzone Visconti, fu terminata sei anni dopo e dedicata alla Beata Vergine. L'architetto che la progettò fu Francesco Pecorari da Cremona.
L’interno, neoclassico, è ad aula unica rettangolare divisa in tre campate e dotata di una profonda abside semiottagonale.
L'aspetto esterno dell'edificio è stato completamente trasformato in epoca neoclassica da Giuseppe Piermarini (1770 circa).
COMMENTI
		    		
				LE MOSTRE
 Maria Maddalena tra Antichità e Postmoderno. Dai Racconti Evangelici alle Interpretazioni Contemporanee
									DAL 28/05/2018 AL 28/05/2018
								
									Maria Maddalena tra Antichità e Postmoderno. Dai Racconti Evangelici alle Interpretazioni Contemporanee
									DAL 28/05/2018 AL 28/05/2018
								
						   
							 Scolpire il cielo. L’arte della replica delle sculture. Il cantiere marmisti del Duomo di Milano - Incontro
									DAL 19/02/2018 AL 19/02/2018
								
									Scolpire il cielo. L’arte della replica delle sculture. Il cantiere marmisti del Duomo di Milano - Incontro
									DAL 19/02/2018 AL 19/02/2018
								
						   
							 Il Limbo e le sue Immagini. Natura, Aldilà e Grazia nella Storia del Cristianesimo
									DAL 11/12/2017 AL 11/12/2017
								
									Il Limbo e le sue Immagini. Natura, Aldilà e Grazia nella Storia del Cristianesimo
									DAL 11/12/2017 AL 11/12/2017
								
						   
							 Jorge R. Pombo. Religare. Un percorso per immagini tra fede e materia
									DAL 20/05/2016 AL 31/08/2016
								
									Jorge R. Pombo. Religare. Un percorso per immagini tra fede e materia
									DAL 20/05/2016 AL 31/08/2016
								
						    
					 
					