L'evento collaterale della 14. Mostra Internazionale d'Architettura
M9, il museo che trasforma Venezia

M9, il rendering della piazza del museo © Sauerbruch Hutton
E. Bramati
20/05/2014
Venezia - Mentre a Venezia fervono i preparativi per la 14. Mostra Internazionale di Architettura, che inaugurerà il 7 Giugno 2014, in terraferma proseguono i lavori per l'M9, il futuro museo del Novecento. Questo nuovo progetto di rigenerazione urbana, che si preannuncia come un nuovo polo culturale di respiro internazionale, poliedrico ed enciclopedico, sorgerà come una "fabbrica del sapere" che metterà in scena i "fondamentali" 100 anni che hanno rivoluzionato il mondo: le grandi trasformazioni sociali, economiche, demografiche, culturali ed ambientali del XX secolo.
M9 interesserà un'area di oltre 9.200 mq nel cuore di Mestre, città identificata come manifesto del Novecento, terraferma di Venezia, caso di studio esemplare per la sua storia legata a immigrazione ed emigrazione, al polo di Marghera e a una densità imprenditoriale tra le più alte d'Europa.
Dopo aver partecipato nel 2010 alla 12. Biennale di Architettura, dove fu annunciato il progetto vincitore dello studio anglo-tedesco Sauerbruch Hutton, la Fondazione di Venezia ritorna ora con "M9/Transforming the city", un nuovo evento collaterale che dal 7 giugno esporrà nella cornice della sua sede di Rio Novo il progetto esecutivo. Introdurranno la mostra una presentazione del contesto urbano e delle motivazioni politiche dell'intervento, e un breve excursus sul progetto culturale.
M9 interesserà un'area di oltre 9.200 mq nel cuore di Mestre, città identificata come manifesto del Novecento, terraferma di Venezia, caso di studio esemplare per la sua storia legata a immigrazione ed emigrazione, al polo di Marghera e a una densità imprenditoriale tra le più alte d'Europa.
Dopo aver partecipato nel 2010 alla 12. Biennale di Architettura, dove fu annunciato il progetto vincitore dello studio anglo-tedesco Sauerbruch Hutton, la Fondazione di Venezia ritorna ora con "M9/Transforming the city", un nuovo evento collaterale che dal 7 giugno esporrà nella cornice della sua sede di Rio Novo il progetto esecutivo. Introdurranno la mostra una presentazione del contesto urbano e delle motivazioni politiche dell'intervento, e un breve excursus sul progetto culturale.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
-
Milano | A Milano dal 15 novembre al 25 gennaio
La natura va in scena al Museo della Permanente con gli scatti del Wildlife Photographer of the Year
-
Roma | Dall’8 ottobre all’8 marzo a Roma
A Palazzo Bonaparte un viaggio nell'universo di Mucha tra bellezza e seduzione
-
Brescia | A Brescia il fumetto è arte fino al 15 febbraio 2026
Valentina e oltre: l’autunno di Brescia tra i sogni di Crepax e le illustrazioni di Jacovitti
-
Venezia | Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia