Biennale: l'arte valdostana in vetrina al Forte di Bard

Forte di Bard - illuminazione serale
04/07/2011
Aosta - Dal 6 luglio al 20 novembre, quindici artisti valdostani saranno in mostra al complesso monumentale Forte di Bard (Aosta) nell'ambito del Padiglione Italia, curato da Vittorio Sgarbi ed esteso a tutte le regioni in occasione del 150mo anniversario dell'Unità d'Italia. La mostra, ribattezzata 'Nuove forme nello spazio della tradizione', vedrà esposte le opere degli artisti più rappresentativi e quotati del panorama locale. Secondo quanto affermato dal presidente dell'Associazione Forte di Bard, Augusto Rollandin, la presenza di artisti di generazioni lontane fra loro, e che operano in ambiti artistici diversi, offrirà ai visitatori un quadro
significativo della creatività valdostana.
significativo della creatività valdostana.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Treviso | Al Museo Gypsotheca Antonio Canova dal 22 giugno all’11 gennaio
Carlo Scarpa e la Biennale. A Possagno un legame da riscoprire attraverso gli artisti della Collezione Gemin, da Klimt a Paul Klee
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da William Turner a Banksy in Ucraina
-
Roma | A Roma dal 17 aprile al 14 settembre
Al Museo Bilotti il mito e il sacro sotto la lente dell'arte contemporanea
-
Dal 14 al 20 aprile sul piccolo schermo
Da Leonardo alle connessioni tra arte e propaganda, gli appuntamenti in tv nella settimana di Pasqua
-
Sul piccolo schermo dal 28 aprile al 4 maggio
Dai tesori di Istanbul, in compagnia di Alberto Angela, al Museo Egizio di Torino, l'arte in tv nella settimana del 1° maggio
-
Milano | A Milano dal 29 maggio al 5 ottobre
Alle Gallerie d'Italia una "collezione inattesa" con l'omaggio a Robert Rauschenberg