Biennale: l'arte valdostana in vetrina al Forte di Bard
Forte di Bard - illuminazione serale
04/07/2011
Aosta - Dal 6 luglio al 20 novembre, quindici artisti valdostani saranno in mostra al complesso monumentale Forte di Bard (Aosta) nell'ambito del Padiglione Italia, curato da Vittorio Sgarbi ed esteso a tutte le regioni in occasione del 150mo anniversario dell'Unità d'Italia. La mostra, ribattezzata 'Nuove forme nello spazio della tradizione', vedrà esposte le opere degli artisti più rappresentativi e quotati del panorama locale. Secondo quanto affermato dal presidente dell'Associazione Forte di Bard, Augusto Rollandin, la presenza di artisti di generazioni lontane fra loro, e che operano in ambiti artistici diversi, offrirà ai visitatori un quadro
significativo della creatività valdostana.
significativo della creatività valdostana.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 13 al 19 gennaio
La settimana dell’arte in tv, dagli Impressionisti a Oliviero Toscani
-
Mondo | A Palazzo Reali, sede del Museo d’arte della Svizzera italiana
Al MASI di Lugano arrivano oltre 650 opere della Collezione Jocelyne e Fabrice Petignat
-
I programmi da non perdere dal 6 al 12 gennaio
La settimana dell’arte in tv, da Giacomo Balla a Camille Claudel
-
Le novità editoriali per bambini e ragazzi
L’Agenda dell’Arte - I libri da regalare nella calza della Befana
-
Bologna | A Bologna dal 6 febbraio
Nel segno dell’ironia. La mostra per i 50 anni del MAMbo
-
Dal 20 al 26 gennaio sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dalla "Nave dei folli" e Dorothea Lange ai capolavori perduti di Klimt