Biennale: l'arte valdostana in vetrina al Forte di Bard

Forte di Bard - illuminazione serale
04/07/2011
Aosta - Dal 6 luglio al 20 novembre, quindici artisti valdostani saranno in mostra al complesso monumentale Forte di Bard (Aosta) nell'ambito del Padiglione Italia, curato da Vittorio Sgarbi ed esteso a tutte le regioni in occasione del 150mo anniversario dell'Unità d'Italia. La mostra, ribattezzata 'Nuove forme nello spazio della tradizione', vedrà esposte le opere degli artisti più rappresentativi e quotati del panorama locale. Secondo quanto affermato dal presidente dell'Associazione Forte di Bard, Augusto Rollandin, la presenza di artisti di generazioni lontane fra loro, e che operano in ambiti artistici diversi, offrirà ai visitatori un quadro
significativo della creatività valdostana.
significativo della creatività valdostana.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Dal 15 al 21 settembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, dai Giardini dell’ozio a “un altro rinascimento”
-
Mondo | A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Brescia | La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Roma | Dopo l'anteprima su Art Night
ARTE E PROPAGANDA è su Rai Play
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh