La mostra frutto del progetto “Sostegno ai saperi e alle tecniche artistiche”
Restauri inattesi

L.S.
20/04/2015
Bologna - Dal 2011 la Fondazione del Monte è impegnata nel progetto “Sostegno ai saperi e alle tecniche artistiche”, volto a portare lavoro ai laboratori di artigiani locali colpiti dalla crisi economica, dal crollo delle committenze e dal taglio dei finanziamenti pubblici. L’idea: consegnare agli atelier coinvolti un patrimonio da conservare e valorizzare. E così 27 dipinti sono stati sottratti al dimenticatoio dei sotterranei della Soprintendenza e affidati alle cure di 13 botteghe di restauro seminate tra Bologna e Ravenna con un investimento complessivo di 180mila euro.
19 dei 27 dipinti salvati, che risalgono ad un periodo compreso tra la seconda metà del Cinquecento e la fine del Settecento, sono oggi esposti nella mostra “Restauri inattesi. Ai margini del patrimonio”, dove il pubblico potrà ammirarli nel rinnovato splendore rendendo merito ad un’iniziativa capace di leggere dentro la crisi, proporre soluzioni contro la dispersione di saperi artigianali e salvaguardare le nostre arti.
Consulta anche:
Guida d'arte di Bologna
19 dei 27 dipinti salvati, che risalgono ad un periodo compreso tra la seconda metà del Cinquecento e la fine del Settecento, sono oggi esposti nella mostra “Restauri inattesi. Ai margini del patrimonio”, dove il pubblico potrà ammirarli nel rinnovato splendore rendendo merito ad un’iniziativa capace di leggere dentro la crisi, proporre soluzioni contro la dispersione di saperi artigianali e salvaguardare le nostre arti.
Consulta anche:
Guida d'arte di Bologna
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Bologna | Dal 27 marzo al 30 giugno
Oltre il mito: Che Guevara si racconta a Bologna
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Roma | Dall’11 aprile al 14 settembre
Nino Bertoletti, Carlo Levi, Piero Martina in mostra nel centenario della Galleria d’Arte Moderna di Roma
-
Roma | Dal 6 maggio le visite
Riapre dopo 50 anni la Grotta di Diana a Villa d’Este, gioiello del Manierismo