Al Teatro Santa Giulia di Brescia, al Cineteatro Gavazzeni di Seriate (Bergamo) e al Cinecity di Mantova
The best of Miyazaki. Uno spettacolo di musica e immagini per celebrare l’artista dei manga
Anime Pop Orchestra
Samantha De Martin
09/10/2025
Brescia - Un intreccio tra arte e musica per raccontare l’universo di Hayao Miyazaki. Un ensemble di archi, fiati, percussioni e pianoforte orchestrati da Anime Pop Orchestra renderà omaggio al maestro dell’animazione giapponese con un concerto-spettacolo immersivo che porta sul palco musiche e immagini del fumettista e produttore cinematografico con un intervento live dell’artista Elia Cristofoli.
Il primo appuntamento con The Best of Miyazaki si terrà venerdì 10 ottobre alle 21 al Teatro Santa Giulia di Brescia, per proseguire, domenica 26 ottobre alle 17 al Cineteatro Gavazzeni di Seriate (Bergamo) e mercoledì 26 novembre alle 21 al Cinecity di Mantova.
L’ensemble Anime Pop Orchestra, nato all’interno di UNIXONO srls di Mantova, interpreterà le colonne sonore più iconiche dello Studio Ghibli, il leggendario studio cinematografico di film d'animazione giapponese fondato nel 1985 a Tokyo da Hayao Miyazaki, Isao Takahata, Toshio Suzuki e Yasuyoshi Tokuma.
Le colonne sonore più iconiche, da Il Castello Errante a Il mio vicino Totoro, da La città incantata a Principessa Mononoke faranno rivivere la creatività Miyazaki in uno spettacolo che unisce musiche e immagini.
Tutti i brani rinnovano la proficua collaborazione artistica tra Miyazaki e il compositore, pianista e regista giapponese Joe Hisaishi, da molti considerato il "Morricone d'Asia".
Nel corso delle serate l’artista Elia Cristofoli (The Serial Sketcher) affiancherà l’orchestra realizzando dal vivo i suoi sketches ispirati ai personaggi e agli scenari più famosi, che saranno proiettati in tempo reale con la realizzazione orchestrale sotto la regia di Angelo Mariano.
I disegni saranno in dialogo con la musica, accompagnati da brevi narrazioni, che guideranno il pubblico tra emozioni, ricordi e curiosità legate all’universo Miyazaki.
Il primo appuntamento con The Best of Miyazaki si terrà venerdì 10 ottobre alle 21 al Teatro Santa Giulia di Brescia, per proseguire, domenica 26 ottobre alle 17 al Cineteatro Gavazzeni di Seriate (Bergamo) e mercoledì 26 novembre alle 21 al Cinecity di Mantova.
L’ensemble Anime Pop Orchestra, nato all’interno di UNIXONO srls di Mantova, interpreterà le colonne sonore più iconiche dello Studio Ghibli, il leggendario studio cinematografico di film d'animazione giapponese fondato nel 1985 a Tokyo da Hayao Miyazaki, Isao Takahata, Toshio Suzuki e Yasuyoshi Tokuma.
Le colonne sonore più iconiche, da Il Castello Errante a Il mio vicino Totoro, da La città incantata a Principessa Mononoke faranno rivivere la creatività Miyazaki in uno spettacolo che unisce musiche e immagini.
Tutti i brani rinnovano la proficua collaborazione artistica tra Miyazaki e il compositore, pianista e regista giapponese Joe Hisaishi, da molti considerato il "Morricone d'Asia".
Nel corso delle serate l’artista Elia Cristofoli (The Serial Sketcher) affiancherà l’orchestra realizzando dal vivo i suoi sketches ispirati ai personaggi e agli scenari più famosi, che saranno proiettati in tempo reale con la realizzazione orchestrale sotto la regia di Angelo Mariano.
I disegni saranno in dialogo con la musica, accompagnati da brevi narrazioni, che guideranno il pubblico tra emozioni, ricordi e curiosità legate all’universo Miyazaki.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Brescia | Dall’8 novembre al 22 febbraio al Museo di Santa Giulia
A Brescia una mostra accoglie opere sopravvissute al bombardamento di una galleria d’arte a Gaza
-
Udine | Sabato 18 ottobre alle 18.30 ad Aquileia
Dal Salento ad Aquileia, un ponte di musica popolare
-
Roma | Dieci artisti per aprire le carceri al mondo
“Le Porte della Speranza”. Riparte con l’arte l’impegno del Vaticano per i detenuti