L’omagggio d’intesa con la Fondazione Rotella
Una piazza intitolata a Mimmo Rotella
Cleopatra, Mimmo Rotella
La Redazione
22/09/2014
Catanzaro - Una porzione della nuova Piazza Matteotti di Catanzaro sarà intitolata all’artista Mimmo Rotella. La decisione, frutto dell’intesa stretta tra l’Amministrazione comunale e la Fondazione Rotella, anticipa di qualche settimana l’apertura nella stessa area di un piccolo museo a cielo aperto dedicato al maestro del decollage nato nel capoluogo calabrese nel 1918.
L’omaggio sarà composto da quattro pannelli su cui verranno esposte riproduzioni di alcune tra le opere più rappresentative della sua produzione, accompagnate da informazioni relative alla carriera, in inglese e in italiano.
L’affissione in piazza di “La Dolce Vita” (1962), “La Tigre” (1962), “Marilyn” (1963), “Cleopatra” (1963) sarà solo il primo passo di un più ampio progetto che intende valorizzare il murale del Palazzo delle Poste e inaugurare un’esposizione permanente dei capolavori di Rotella.
L’omaggio sarà composto da quattro pannelli su cui verranno esposte riproduzioni di alcune tra le opere più rappresentative della sua produzione, accompagnate da informazioni relative alla carriera, in inglese e in italiano.
L’affissione in piazza di “La Dolce Vita” (1962), “La Tigre” (1962), “Marilyn” (1963), “Cleopatra” (1963) sarà solo il primo passo di un più ampio progetto che intende valorizzare il murale del Palazzo delle Poste e inaugurare un’esposizione permanente dei capolavori di Rotella.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Bologna | In mostra dal 14 novembre al 15 febbraio
Michelangelo e Bologna, una storia da rivivere a Palazzo Fava
-
Palermo | Dal 13 novembre al 30 aprile a Palazzo Reale
Un Michelangelo a Palazzo dei Normanni
-
Udine | Nuovile scoperte dal Fondo ex Pasqualis
Tre monete antiche emergono dal sottosuolo di Aquileia, grazie ai recenti scavi
-
Cuneo | In mostra dal 22 novembre
Da Raffaello a Bernini, i capolavori della Galleria Borghese volano a Cuneo
-
Mantova | Concluso il restauro sostenuto dalla Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti
Nuova luce per il soffitto della Camera di Amore e Psiche di Palazzo Te tra scoperte e nuove prospettive
-
Napoli | Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice