Restaurato dagli allievi dell'Accademia Galli
Ritorna il San Sebastiano di Como, testimonianza di un Caravaggio scomparso

Il San Sebastiano di scuola caravaggesca durante il restauro
E. Bramati
20/07/2014
Como - Il "San Sebastiano con due ministri" tornerà presto a risplendere nel Duomo di Como, grazie ad un intervento di restauro durato circa due anni.
I lavori, eseguiti da alcuni allievi dell'Accademia Galli, hanno comportato il consolidamento degli strati pittorici e della tela stessa. Il loro degrado era causato principalmente da un errata tecnica esecutiva e da un'inaccurata preparazione dei materiali, oltre che da un restauro sbagliato.
L'autore del dipinto di scuola caravaggesca, che risale al 1670, non è ancora stato riconosciuto. La sua attività, tuttavia, si è rivelata estremamente preziosa, poiché l'opera costituisce oggi l'unica testimonianza di un capolavoro del Merisi di cui si sono perse le tracce.
I lavori, eseguiti da alcuni allievi dell'Accademia Galli, hanno comportato il consolidamento degli strati pittorici e della tela stessa. Il loro degrado era causato principalmente da un errata tecnica esecutiva e da un'inaccurata preparazione dei materiali, oltre che da un restauro sbagliato.
L'autore del dipinto di scuola caravaggesca, che risale al 1670, non è ancora stato riconosciuto. La sua attività, tuttavia, si è rivelata estremamente preziosa, poiché l'opera costituisce oggi l'unica testimonianza di un capolavoro del Merisi di cui si sono perse le tracce.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | A Palazzo Reale dal 9 ottobre al 6 gennaio
Art from Inside: nove capolavori svelati dalle tecnologie della medicina
-
Roma | Dal 7 ottobre all' 11 gennaio alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma i “pezzi di legno” di Mario Ceroli raccontano 70 anni di carriera
-
Venezia | Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia