giovedì 20 novembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
  • home
NOTIZIE
  • | 2006-04-04 00:00:00 Antonello da Messina
  • | 2003-12-11 00:00:00 SAN SEBASTIANO OGGI
  • | 2003-12-11 00:00:00 San Sebastiano al femminile
  • | 2003-12-11 00:00:00 IL SANTO COME MASCHERA DELL’ARTE
  • | 2013-06-24 19:31:20 La tavola ritrovata
  • Milano | 2014-04-18 14:08:43 I nuovi brillanti colori del San Sebastiano di Raffaello
  • Bergamo | 2014-05-11 23:24:42 Alla GAMeC in anteprima i capolavori della nuova Carrara
  • Rieti | 2014-05-23 08:13:45 Da una chiesina della Sabinia emergono affreschi del Quattrocento
  • Como | 2014-07-20 16:27:28 Ritorna il San Sebastiano di Como, testimonianza di un Caravaggio scomparso
  • Bergamo | 2017-12-04 15:25:44 Il giovane Raffaello arriva a Bergamo con prestiti importanti
  • | 2020-06-23 15:38:19 Antonello da Messina e i capolavori del soggiorno veneziano
  • | 2021-08-12 11:45:51 Bergamo-Shanghai A/R: i capolavori dell'Accademia Carrara volano in Oriente
  • Brescia | 2022-05-19 11:05:26 A tu per tu con Tiziano: il Polittico Averoldi visto da vicino
  • Genova | 2022-08-23 14:58:56 L'autunno di Genova è nel segno di Rubens

MOSTRE
  • Venezia |
  • Venezia |
  • Venezia |
  • Venezia |
  • Venezia |
  • Venezia |
  • Genova |
  • Parigi |

FOTO
  • Andrea Mantegna (Isola Mantegna, 1431 - Mantova, 1506), San Sebastiano, 1480, Tempera a colla su tela, 140 x 255 cm, Parigi, Museo del Louvre

ARTISTI
  • Raffaello Santi 1483 - 1520
  • Guido Reni 1575 - 1642
  • Paolo Veronese 1528 - 1588

OPERE
  • San Marco in Trono 1510
  • San Sebastiano 1617
  • San Sebastiano 1480
 
ARTISTI immagine di Silvestro Lega

Silvestro Lega

 

OPERE immagine di Ritratto di Niccolò Vitelli

Ritratto di Niccolò Vitelli

Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli) Istituto di Belle Arti "Barber"

 

LUOGHI immagine di Ex Convento di Sant’Onofrio (delle Monache di Foligno)

Ex Convento di Sant’Onofrio (delle Monache di Foligno)

Firenze

 

 
  • Notizie

    • Milano | 19/11/2025 Un'Olimpiade Metafisica si apre a Milano
       
    • Mondo | 19/11/2025 Mario Schifano: quando l'arte è propaganda
       
    • Mondo | 18/11/2025 Arts of the Earth: Bilbao immagina il museo del futuro
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 13/11/2025 al 18/04/2026 Roma | Musei Vaticani “L’irrefrenabile curiosità”. Capolavori del Novecento dalla Collezione di Leone Piccioni
    • Dal 08/11/2025 al 22/02/2026 Brescia | Museo di Santa Giulia Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
    • Dal 05/11/2025 al 01/03/2026 Asti | Palazzo Mazzetti PAOLO CONTE. Original

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Torino | Ristorante La pista del Lingotto
    • Napoli | Opera Storie della Maddalena
    • Firenze | Opera Cappella Baroncelli
    • Torino | Parco Giardino Gianni Rodari

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati