Nel 2015 una grande mostra sulla Barcellona di Picasso e Gaudì
Palazzo dei Diamanti ospiterà la "Rosa di Fuoco"

"Femme à la chemise" è un'opera del periodo blu di Picasso in mostra a Palazzo dei Diamanti
E. Bramati
12/07/2014
Ferrara - Aprirà il 19 aprile 2015 e si prepara già al successo la grande esposizione dedicata alla "Rosa del Foc" e al fervore artistico che tra Ottocento e Novecento infiammò Barcellona.
I capolavori di Antoni Gaudí e di Pablo Picasso rappresentano i vertici assoluti di questo periodo aureo, e saranno presentati accanto alla produzione, non meno significativa, di architetti, pittori, scultori, musicisti, poeti, scrittori e drammaturghi, protagonisti di quel movimento di rinnovamento artistico e culturale che ha preso il nome di "modernismo catalano".
La mostra presenterà un ritratto completo della scena artistica catalana tra il 1888 e il 1909, mettendo in luce l'entusiasmo, ma anche i contrasti della modernizzazione.
“La rosa di fuoco”, infatti, divenne in quegli anni il nome in codice attribuito alla città in alcuni circoli anarchici internazionali, proprio per evocare il fermento della sua vita politica, sociale e culturale, ma anche i violenti attentati dinamitardi di cui essa fu teatro.
Consulta anche:
L'estate di Picasso tra mostre ed enigmi
I capolavori di Antoni Gaudí e di Pablo Picasso rappresentano i vertici assoluti di questo periodo aureo, e saranno presentati accanto alla produzione, non meno significativa, di architetti, pittori, scultori, musicisti, poeti, scrittori e drammaturghi, protagonisti di quel movimento di rinnovamento artistico e culturale che ha preso il nome di "modernismo catalano".
La mostra presenterà un ritratto completo della scena artistica catalana tra il 1888 e il 1909, mettendo in luce l'entusiasmo, ma anche i contrasti della modernizzazione.
“La rosa di fuoco”, infatti, divenne in quegli anni il nome in codice attribuito alla città in alcuni circoli anarchici internazionali, proprio per evocare il fermento della sua vita politica, sociale e culturale, ma anche i violenti attentati dinamitardi di cui essa fu teatro.
Consulta anche:
L'estate di Picasso tra mostre ed enigmi
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Torino | In mostra a Torino fino al 7 settembre
I tesori della Genova dei Dogi alla Reggia di Venaria
-
Reggio Emilia | Dal 24 aprile all’8 giugno
“Avere vent’anni”. Al via Fotografia Europea 2025
-
Roma | Anna Bartolozzi Crali racconta il maestro in occasione della mostra in corso al Palazzo Aeronautica
Poeta, grafico, designer. Le tante anime di Tullio Crali, il pittore che amava volare
-
Venezia | Fino al 29 settembre a Palazzo Ducale
El Greco e le icone. A Venezia un’avventura tra Oriente e Occidente
-
Roma | Dal 6 maggio a Palazzo delle Esposizioni
A Roma gli scatti vincitori del World Press Photo 2025