Un ritratto salvato dai depositi entrerà nella mostra permanente
Camillo Boccaccino, la new entry che incanterà gli Uffizi

Il dipinto di Boccaccino entrà nella mostra permanente degli Uffizi
E. Bramati
30/03/2014
Firenze - Martedì 1° aprile 2014 sarà presentato nell'ex-chiesa di San Pier Scheraggio a Firenze un nuovo dipinto, che dalla fine del mese entrerà ufficialmente a far parte dell'esposizione permanente degli Uffizi.
L'opera proviene dalla mano di Camillo Boccaccino, artista cremonese della prima metà del '500. Forse un allievo del grande Tiziano, egli risentì fortemente delle influenze dell'arte veneta e di molti maestri italiani di quel periodo, dal Pordenone a Raffaello, fino al manierismo di Giulio Romano.
Il ritratto raffigura un uomo anziano, probabilmente uno studio preparatorio realizzato intorno al 1530 per la figura di un santo o di un profeta da inserire una pala d'altare.
Il restauro della tela, che fino ad oggi giaceva nei depositi della Galleria, è stato possibile grazie al contributo di sei Lions Club del territorio fiorentino.
L'opera proviene dalla mano di Camillo Boccaccino, artista cremonese della prima metà del '500. Forse un allievo del grande Tiziano, egli risentì fortemente delle influenze dell'arte veneta e di molti maestri italiani di quel periodo, dal Pordenone a Raffaello, fino al manierismo di Giulio Romano.
Il ritratto raffigura un uomo anziano, probabilmente uno studio preparatorio realizzato intorno al 1530 per la figura di un santo o di un profeta da inserire una pala d'altare.
Il restauro della tela, che fino ad oggi giaceva nei depositi della Galleria, è stato possibile grazie al contributo di sei Lions Club del territorio fiorentino.
ritratto · galleria degli uffizi · firenze · santo · giulio romano · raffaello · tiziano · restauro · titian · portrait · giulio romano · florence · raphael · renovation · camillo boccaccino · uomo anziano · studio preparatorio · profeta · lions club · uffizi gallery · saint · camillo boccaccino · old man · preparatory study · prophet · lions club
COMMENTI
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Dal 20 al 26 novembre sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai segreti del nero al Raffaello rubato
-
Mondo | Dal 26 marzo al 14 luglio 2024
L’Impressionismo compie 150 anni. Presto una grande mostra al Musée d’Orsay
-
Roma | A Roma fino al 18 febbraio
Rubens superstar alla Galleria Borghese
-
Lucca | Nove tappe tra Versilia e Lucchesia
I luoghi di Catarsini: un nuovo cammino da percorrere in Toscana
-
Roma | Dal 21 novembre al 21 aprile
Alle Terme di Diocleziano Roma incontra la Dacia, l’ultima frontiera della romanità
-
Aosta | Dal 1° dicembre focus sul Ritratto di Signora
Al Forte di Bard l’inverno ha i colori di Klimt