Tempestivo intervento di Franceschini per proteggere la scultura dai terremoti
Il Mibact regala al David la pedana antisismica

David di Michelangelo
L.S.
22/12/2014
Firenze - Pronti i soldi per la realizzazione della pedana antisismica del David di Michelangelo esposto presso la Galleria dell'Accademia di Firenze. È stato il ministro Dario Franceschini a comunicarlo alla sovrintendente del Polo Museale Fiorentino, Alessandra Marino, promettendo che il Mibact si farà carico della somma di 200 mila euro necessaria per garantire sicurezza all'opera.
Proprio nei giorni in cui la terra è scossa da uno sciame sismico, la realizzazione del progetto, ormai in fase di studio avanzato, manifesta un’ urgenza a cui il contributo diretto dello Stato risponde tempestivamente accorciando i termini di consegna.
“Un capolavoro assoluto come il David non può correre nessun rischio - ha dichiarato Franceschini -. In queste ore ho ripensato alle emozionanti fotografie degli enormi muri di protezione che i Soprintendenti fiorentini costruirono attorno al David, ai Prigioni e a altri capolavori per proteggerli da possibili bombardamenti. La stessa precauzione e cura di quegli intelligenti funzionari dello Stato, oggi, in modo diverso, dobbiamo metterla noi”.
Consulta anche:
L'insostenibile delicatezza del David
Il David di Michelangelo simbolo dell'Expo 2015
Guida d'arte di Firenze
Proprio nei giorni in cui la terra è scossa da uno sciame sismico, la realizzazione del progetto, ormai in fase di studio avanzato, manifesta un’ urgenza a cui il contributo diretto dello Stato risponde tempestivamente accorciando i termini di consegna.
“Un capolavoro assoluto come il David non può correre nessun rischio - ha dichiarato Franceschini -. In queste ore ho ripensato alle emozionanti fotografie degli enormi muri di protezione che i Soprintendenti fiorentini costruirono attorno al David, ai Prigioni e a altri capolavori per proteggerli da possibili bombardamenti. La stessa precauzione e cura di quegli intelligenti funzionari dello Stato, oggi, in modo diverso, dobbiamo metterla noi”.
Consulta anche:
L'insostenibile delicatezza del David
Il David di Michelangelo simbolo dell'Expo 2015
Guida d'arte di Firenze
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Messina | In mostra fino al 3 maggio 2026
Jago, l'algoritmo e la David "imbavagliata". Al teatro antico di Taormina la potenza del gesto tra memoria e permanenza
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Pordenone | Dal 13 settembre al 16 novembre alla Galleria Harry Bertoia
A Pordenone Inge Morath inaugura la stagione della fotografia d'autore
-
Dal 25 al 31 agosto sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai grandi musei d'Italia a Vermeer
-
Torino | Dall’11 ottobre ai Musei Reali
Guido Reni e i Savoia, una storia da scoprire a Torino