100 anni di Villa Borghese

Villa Borghese
18/03/2003
Villa Borghese compie cento e si prepara ad affrontare l’anniversario presentando un ricco e vario programma di eventi.
Musica teatro, cinema e mostre e tanto ancora per riscoprire lo straordinario patrimonio artistico e ambientale di uno dei parchi più belli e importanti della capitale.
L’inaugurazione delle celebrazioni avrà inizio il 19 aprile in coincidenza con la Pasqua e il Natale di Roma e culminerà in estate con una serie di concerti jazz, uno spettacolo di Gigi Proietti.
In programma, oltre all'intitolazione di una piazza nel parco alla memoria di Vittorio Gassman, festival di burattini, festa degli aquiloni, una cinque miglia a squadre in piazza di Siena, caccia al tesoro, visite guidate e, a conclusione, fuochi d'artificio dalla terrazza del Pincio.
Nicola Piovani, sarà l’artefice dell’incontro tra musica sinfonica e jazz nel nome di di Ottorino Respighi. Al laghetto, sempre a luglio, Ninetto Davoli guiderà gli spettatori in un itinerario drammaturgico creato da Dacia Maraini e ispirato ai racconti di viaggio di noti visitatori della villa.
Il 13 luglio il laghetto e piazza di Siena ospiteranno rappresentazioni barocche, con macchinerie, giochi d' acqua e pirotecnici, acrobazie di attori-danzatori. Largo al cinema in luglio ed agosto, con proiezioni al parco dei Daini e al cinema dei piccoli di film girati nel parco. A settembre, al galoppatoio dopo venti anni torna il 'Theatre du soleil', la storica compagnia francese diretta da Ariane Mnouchkine, con 'Le dernier caravanserail'.
A giugno l'accademia britannica, ospitera' un convegno sulla storia, la committenza e la gestione della villa. Uno spazio speciale sarà dedicato alla relazione dei romani con il parco, 'Album di famiglia, i romani a villa Borghese' allestita a villa Poniatowsky da ottobre a dicembre mostrerà le immagini del parco dal 1903 al 1970.
Ed infine via al movimento e all’energia con un fitto calendario di eventi sportivi. Ad aprile Rollerfest al Pincio; a maggio tornei di tamburello e volano al parco dei Daini; ginnastica da maggio a settembre. Il famoso concorso ippico di piazza di Siena a maggio proporrà anche una sfilata di carrozze d'epoca.
Comune di Roma tel. 06 67102175
Zétema Progetto Cultura
Tel. O6 82077321
Civita
Barbara Izzo tel 06 692050220
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Sabato 22 e domenica 23 marzo
Da Palazzo Farnese alla Torre Libeskind, 750 luoghi da scoprire con le Giornate FAI di primavera
-
Roma | Una scoperta conferma l'anima di una Roma ecumenica e universale
A Ostia antica emerge un bagno rituale ebraico. L'antico porto di Roma crocevia di convivenza e scambio di culture
-
Roma | Fino al 6 luglio
Dal mondo a Roma. A Palazzo Barberini Caravaggio superstar
-
Roma | A Roma dal 12 marzo al 17 maggio
I "giorni italiani" di Richard Avedon presto in mostra alla Gagosian
-
Milano | A Milano dal 14 marzo all’11 maggio
L'Arlesiana di van Gogh ospite a Palazzo Citterio
-
Roma | Dal 15 marzo al 20 luglio al Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo attraverso gli occhi di Nickolas Muray: 50 scatti in mostra a Roma