2013 Anno della Cultura Italiana negli USA: il David-Apollo di Michelangelo e il Bruto Capitolino in trasferta

http://www.italyinus2013.org |
Bruto Capitolino, Musei Capitolini Roma
04/01/2013
Il 2013 è stato dichiarato Anno della Cultura Italiana negli Stati Uniti. L’evento d’inaugurazione ha visto arrivare presso la National Gallery di Washington il David-Apollo di Michelangelo proveniente dal Museo del Bargello diFirenze. In realtà si tratta di un ritorno dal momento che il capolavoro di Michelangelo era già stato qui, inviato in segno di gratitudine per il contributo ricevuto dagli Stati Uniti nella ricostruzione postbellica in occasione della cerimonia di insediamento del Presidente Harry Truman, che si è svolse proprio alla National Gallery il 20 Gennaio 1949. All’epoca, ne corso dei sei mesi in cui l'opera rimase esposta, la National Gallery accolse oltre 791.000 visitatori.
Tra alcuni giorni, per la precisione il 18 gennaio 2013, ci sarà un altro arrivo: nell’ambito dell’iniziativa “Dream of Rome”
(capolavori della Roma antica nei grandi musei americani), il Museum of Fine Arts di Boston ospiterà una della opere più preziose delle collezioni dei Musei Capitolini di Roma, il Bruto Capitolino, uno dei più antichi ritratti in bronzo dell’epoca romana.
Tra alcuni giorni, per la precisione il 18 gennaio 2013, ci sarà un altro arrivo: nell’ambito dell’iniziativa “Dream of Rome”
(capolavori della Roma antica nei grandi musei americani), il Museum of Fine Arts di Boston ospiterà una della opere più preziose delle collezioni dei Musei Capitolini di Roma, il Bruto Capitolino, uno dei più antichi ritratti in bronzo dell’epoca romana.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Messina | In mostra fino al 3 maggio 2026
Jago, l'algoritmo e la David "imbavagliata". Al teatro antico di Taormina la potenza del gesto tra memoria e permanenza
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Pavia | A settembre la grande mostra al Castello Visconteo
Pavia 1525, storie d’arti e di battaglia dalla perla del Rinascimento lombardo
-
Cremona | Dal 18 ottobre all’11 gennaio al Museo Civico di Crema e del Cremasco
"Ver Sacrum" e la grafica della Secessione viennese. In arrivo a Crema le illustrazioni dei grandi maestri, da Klimt a Mucha
-
Dal 25 al 31 agosto sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai grandi musei d'Italia a Vermeer