2013 Anno della Cultura Italiana negli USA: il David-Apollo di Michelangelo e il Bruto Capitolino in trasferta
http://www.italyinus2013.org |
Bruto Capitolino, Musei Capitolini Roma
04/01/2013
Il 2013 è stato dichiarato Anno della Cultura Italiana negli Stati Uniti. L’evento d’inaugurazione ha visto arrivare presso la National Gallery di Washington il David-Apollo di Michelangelo proveniente dal Museo del Bargello diFirenze. In realtà si tratta di un ritorno dal momento che il capolavoro di Michelangelo era già stato qui, inviato in segno di gratitudine per il contributo ricevuto dagli Stati Uniti nella ricostruzione postbellica in occasione della cerimonia di insediamento del Presidente Harry Truman, che si è svolse proprio alla National Gallery il 20 Gennaio 1949. All’epoca, ne corso dei sei mesi in cui l'opera rimase esposta, la National Gallery accolse oltre 791.000 visitatori.
Tra alcuni giorni, per la precisione il 18 gennaio 2013, ci sarà un altro arrivo: nell’ambito dell’iniziativa “Dream of Rome”
(capolavori della Roma antica nei grandi musei americani), il Museum of Fine Arts di Boston ospiterà una della opere più preziose delle collezioni dei Musei Capitolini di Roma, il Bruto Capitolino, uno dei più antichi ritratti in bronzo dell’epoca romana.
Tra alcuni giorni, per la precisione il 18 gennaio 2013, ci sarà un altro arrivo: nell’ambito dell’iniziativa “Dream of Rome”
(capolavori della Roma antica nei grandi musei americani), il Museum of Fine Arts di Boston ospiterà una della opere più preziose delle collezioni dei Musei Capitolini di Roma, il Bruto Capitolino, uno dei più antichi ritratti in bronzo dell’epoca romana.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | Intervista a Stefano Karadjov, direttore di Fondazione Brescia Musei
Educazione, identità e inclusività: è la formula di Fondazione Brescia Musei. Ne parla Stefano Karadjov
-
Mondo | A Madrid dal 25 novembre al 1° marzo
Il Museo del Prado "riscopre" Anton Raphael Mengs
-
Roma | A Roma dal 21 novembre al 12 aprile
Palazzo Braschi ritrova le ville e i giardini di Roma
-
Firenze | Uno spazio rinnovato per l’opera iconica dell’arte etrusca
Riapre la sala della Chimera. Al Museo Archeologico Nazionale di Firenze un’esperienza immersiva tra teatralità e contemplazione
-
Mondo | Dal 5 dicembre al 3 maggio
Arts of the Earth: Bilbao immagina il museo del futuro
-
Roma | Fino al 15 marzo 2026 ai Musei Capitolini
Cartier e il mito: a Roma un racconto di bellezza e ispirazioni