A ground zero con Meyerowitz
Meyerowitz
19/09/2002
Potentissime le immagini di ground zero riprese con acuta consapevolezza storica di Joel Meyerowitz nelle lunghe settimane delle operazioni di ricerca dei superstiti e poi durante il trasferimento delle rovine di un'apocalisse urbana a poche settimane dal crollo delle Twin Towers.
La determinazione morale di Joel Meyerowitz nell'impedire che un documento di importanza storica venisse precluso alla memoria universale riusciva a oltrepassare anche i divieti della sicurezza grazie anche al sostegno della comunità profondamente unita dalla tragedia degli operatori al lavoro per mesi tra le ceneri e l'indicibile cumulo di lamiere contorte nel pit dove un tempo sorgevano le torri gemelle, portando il fotografo newyorkese nell'area proibita ai media dove l'estetica del dolore e della distruzione ricrea quadri fotografici di folgorante presenza.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Dal 10 al 16 novembre sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, da Beato Angelico al Rinascimento segreto
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione