Brescia. Lo splendore dell’arte
30/07/2004
Dal 2004 al 2008, il Museo di Santa Giulia di Brescia ed altri sedi cittadine ospiteranno una serie assolutamente strepitosa di eventi espositivi, organizzati, anno dopo anno, attorno a una mostra di richiamo internazionale, con un corollario di altre esposizioni ad essa contemporanee, sempre di altissimo livello qualitativo. Il tutto ospitato in un sistema museale tra i più importanti in Italia e in una città che sta riscoprendo la sua dimensione di grande città d’arte. Il progetto “Brescia. Lo splendore dell’arte” è stato ideato da Marco Goldin e verrà proposto e finanziato da Brescia Musei spa e da Linea d’ombra.
Il calendario espositivo quadriennale annunciato da Goldin, che cura tutte le mostre di riferimento in esso contenute, spazierà da Monet a Gauguin-Van Gogh, alla pittura americana, alle grandi avanguardie europee.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 16 marzo al 20 luglio
L’arte, il corpo e la malinconia. Tracey Emin a Palazzo Strozzi
-
Roma | Dal 15 marzo al 20 luglio al Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo attraverso gli occhi di Nickolas Muray: 50 scatti in mostra a Roma
-
Milano | A Milano dal 14 marzo all’11 maggio
L'Arlesiana di van Gogh ospite a Palazzo Citterio
-
Parma | In mostra dal 29 marzo
L’uovo, lo scheletro e l’arcobaleno: Luigi Serafini per i 10 anni del Labirinto della Masone
-
Mondo | Dal 19 marzo in mostra al Musée Jacquemart-André
Artemisia Gentileschi conquista Parigi
-
Sul piccolo schermo dal 17 al 23 marzo
La settimana dell'arte in tv, dal racconto di Milano a Felice Casorati