Città trafitta. Stella, sposa, Roma-amoR al cioccolato al MLAC dell'Università di Roma "La Sapienza
12/09/2006
Sabato 9 settembre si è inaugurata presso il MLAC, Museo Laboratorio di Arte Contemporanea dell'Università di Roma "La Sapienza", la mostra personale di Carlo Dell’Amico Città trafitta. Stella, sposa, Roma-amoR al cioccolato a cura di Ada Lombardi.
Carlo Dell’Amico, nato nel 1954 a Perugia, lavora con particolare attenzione sul “confronto con il pubblico”: la sua pittura sconfina spesso in altri linguaggi performativi diventando opera-ambiente, installazione che tende a riempire l’ambiente circostante.
In occasione della mostra al MLAC, nella sala al piano superiore, sarà esposta una grande opera appositamente concepita per lo spazio espositivo. Questa installazione site specific è dedicata a Roma e ne riproduce, in porzioni distinte, la mappa assemblata di diverse parti del centro storico della città viste da una determinata altezza. Durante l’inaugurazione sarà inoltre presentata dall’artista mariée duchampiana, un’azione concertata con un attore di strada, un mimo che offrirà ad un pubblico esclusivamente femminile, fette di torta al cioccolato disposte a forma di stella. La performance sarà documentata in mostra da un video durante tutto il periodo di apertura.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Venezia | Alle Gallerie dell’Accademia fino al 27 luglio
Il Rinascimento e l’invenzione del corpo, un’avventura da rivivere a Venezia
-
Roma | Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Mondo | Fino al 7 settembre al Museum of Fine Arts
Van Gogh e i Roulin, storia di un'amicizia nei ritratti in mostra a Boston
-
Roma | Dal 10 maggio al 23 novembre un’Opera Aperta nel Complesso di Santa Maria Ausiliatrice
Ricostruire per curare. Ecco "Opera aperta", il Padiglione della Santa Sede alla Biennale Architettura di Venezia
-
Roma | Dall’11 aprile al 14 settembre
Nino Bertoletti, Carlo Levi, Piero Martina in mostra nel centenario della Galleria d’Arte Moderna di Roma
-
Dal 14 al 20 aprile sul piccolo schermo
Da Leonardo alle connessioni tra arte e propaganda, gli appuntamenti in tv nella settimana di Pasqua