Da Pellizza a Carrà. Artisti e paesaggio in Lomellina
23/07/2007
Un progetto espositivo triennale focalizzato sui protagonisti della storia dell’arte nazionale e sul loro rapporto con gli artisti operanti sul territorio di Vigevano e della Lomellina. Questo l’ambizioso programma del Comune di Vigevano che prenderà il via il prossimo settembre con la mostra DA PELLIZZA A CARRÀ. Artisti e paesaggio in Lomellina.
Le prossime tappe di questo percorso culturale prevedono nel 2008 una seconda mostra sul rapporto tra artisti nazionali, artisti locali e territorio dalla seconda metà del XX secolo ai giorni nostri. Il “clou” è previsto nel 2009 con la grande rassegna dedicata al periodo di maggior splendore di Vigevano e della Lomellina: l’epoca dei Visconti e degli Sforza.
La mostra Da Pellizza a Carrà, in programma dal 22 settembre al 18 novembre 2007 al Castello di Vigevano, mette in luce il fecondo legame e i sodalizi artistici dei pittori locali con i grandi protagonisti dell’arte italiana di fine Ottocento e primo trentennio del XX secolo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dall’8 ottobre all’8 marzo a Roma
A Palazzo Bonaparte un viaggio nell'universo di Mucha tra bellezza e seduzione
-
Mondo | Dal 5 novembre al 2 febbraio a Parigi
La Galleria dei Carracci "in trasferta" al Louvre
-
Milano | A Milano fino all’11 gennaio 2026
“Forme di luce”, la grande mostra su Man Ray a Palazzo Reale
-
Milano | A Milano fino all’8 febbraio
Al Mudec un nuovo sguardo sull'evoluzione di Escher, tra scienza e influssi islamici
-
Firenze | Gli appuntamenti da non perdere in autunno
Beato Angelico, Toulouse-Lautrec, Tim Burton. Le mostre da vedere a Firenze
-
I programmi dal 22 al 28 settembre
La settimana dell’arte in tv, da Lorenzo Lotto a Pellizza da Volpedo