DIESEL WALL 2007 - I vincitori della quarta edizione internazionale
25/07/2007
Anche la quarta edizione del premio di arte temporanea Diesel Wall ha finalmente i suoi vincitori!
I lavori premiati sono stati scelti tra le oltre 1.000 opere inviate da tutto il mondo, a sottolineare ancora una volta l’importanza di questo progetto quale opportunità unica, per giovani artisti e designer internazionali, di esprimere il loro talento e mostrare i propri lavori attraverso gigantesche pareti verticali al centro delle più importanti città del mondo. Per la prima volta, l’edizione 2007 ha visto la presenza del Diesel Wall in tre diversi continenti con i nuovi muri di Pechino, Toronto e Copenhagen, oltre a quello storico di Milano.
I vincitori sono stati selezionati da una giuria internazionale composta da: Hung Huang, conferita del titolo di “Most Creative Individual” dal China Creative Industry Award nel 2006, il cui blog, sin dalla sua messa on-line nel febbraio 2006, ha registrato oltre 40 milioni di visitatori; Pollyanna Clayton-Stamm, curatrice e capo dei Programmi Creativi di URBIS, centro espositivo di Manchester che comprende fotografia, disegno, architettura, musica e arte contemporanea; Alessandro Guerriero, fondatore nel 1976 del Gruppo Alchimia, premiato con il “Compasso d’oro” per la ricerca nel design nel 1982, e direttore artistico NABA, Nuova Accademia delle Belle Arti di Milano; Marketta Seppala, Direttore del “Finnish Fund for Art Exchange” e Commissario coordinatore del Padiglione Nordico alla Biennale di Venezia 2007; Wilbert Das, Direttore Creativo di Diesel
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 20 al 26 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Bernini a Picasso
-
Sul piccolo schermo dal 13 al 19 ottobre
La settimana dell'arte in tv, dagli enigmi di Piero della Francesca ai 500 anni di Palazzo Te
-
Roma | Dal 7 ottobre all' 11 gennaio alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma i “pezzi di legno” di Mario Ceroli raccontano 70 anni di carriera
-
I programmi dal 6 al 12 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo agli Etruschi
-
Brescia | Dal 24 gennaio al 14 giugno a Palazzo Martinengo
Brescia riscopre il Liberty. L'arte dell'Italia moderna si racconta in una mostra
-
Venezia | Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia