Donne in mostra nel Museo della Villa San Carlo Borromeo
16/10/2006
Trecento opere di cinquanta artisti degli ultimi duecento anni di tutta l’Europa, specialmente dell’Italia e della Russia, sono esposte dal 18 ottobre 2006 al 15 gennaio 2007 nel Museo della Villa San Carlo Borromeo di Milano Senago. Le opere sono tratte dalla collezione I tesori del secondo rinascimento. E vengono dal Museum of the second renaissance. In seguito alla irruzione delle donne nella repubblica occidentale con il rinascimento, questa è la testimonianza di una civiltà senza precedenti, da acquisire ciascuna volta con l’invenzione e con l’arte. Il tempo come squarcio, l’istante nella sua eternità, l’avvenimento, l’evento, i dispositivi intellettuali dell’intera vita civile e sociale, l’economia, la finanza sarebbero impossibili senza il contributo logico, intellettuale, strutturale delle donne.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 16 marzo al 20 luglio
L’arte, il corpo e la malinconia. Tracey Emin a Palazzo Strozzi
-
Roma | Dal 15 marzo al 20 luglio al Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo attraverso gli occhi di Nickolas Muray: 50 scatti in mostra a Roma
-
Milano | A Milano dal 14 marzo all’11 maggio
L'Arlesiana di van Gogh ospite a Palazzo Citterio
-
Parma | In mostra dal 29 marzo
L’uovo, lo scheletro e l’arcobaleno: Luigi Serafini per i 10 anni del Labirinto della Masone
-
Mondo | Dal 19 marzo in mostra al Musée Jacquemart-André
Artemisia Gentileschi conquista Parigi
-
Sul piccolo schermo dal 17 al 23 marzo
La settimana dell'arte in tv, dal racconto di Milano a Felice Casorati