Edward Hopper

Illustrazione dell'artista Edward Hopper
21/05/2004
Ad Edward Hopper è dedicata un’ampia retrospettiva che si inaugura il 27 maggio a Londra negli spazi della Tate.
Il percorso espositivo, costituito da oltre 80 opere, è costellato dai più importanti capolavori dell’artista fra cui i famosissimi “Nighthawks” e “Summertime”.
Muovendosi nelle sale sarà possibile incontrare la vena realistica e metafisica di Hopper, per godere soprattutto nella pittura paesaggistica, dell’uso sapiente della luce artificiale e naturale, e degli elementi geometrici.
Dai primi paesaggi parigini alla raffigurazione degli ambienti urbani americani, fino ai ritratti di donne, un excursus emozionante attraverso tutta la vicenda professionale del maestro che con la sua pittura innovativa influenzò fortemente anche i maggiori registi di Hollywood.
In mostra dipinti, acquerelli, acqueforti e disegni legati prevalentemente al periodo in cui Hopper lavorava come illustratore per giornali e agenzie di pubblicità.
Edward Hopper
27 maggio – 5 settembre
Tate Modern Bankside
Info 0044 2078878008
www.tate.org.uk/modern
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | A Milano fino all’11 gennaio 2026
“Forme di luce”, la grande mostra su Man Ray a Palazzo Reale
-
Milano | A Milano fino all’8 febbraio
Al Mudec un nuovo sguardo sull'evoluzione di Escher, tra scienza e influssi islamici
-
Firenze | Gli appuntamenti da non perdere in autunno
Beato Angelico, Toulouse-Lautrec, Tim Burton. Le mostre da vedere a Firenze
-
A Palazzo Reale fino all'11 gennaio 2026
Leonora Carrington, il sogno surrealista conquista Milano
-
Torino | In mostra a Palazzo Madama fino al 12 gennaio
Emilio Vedova e Tintoretto, una conversazione lunga una vita
-
Mondo | Al Victoria & Albert Museum di Londra fino al 22 marzo 2026
Marie Antoniette, lo stile come arte di propaganda