Ethnopassion. La collezione di arte etnica di Peggy Guggenheim
19/05/2008
Dal 28 maggio al 23 agosto, in Galleria Gottardo, sarà esposta, in prima mondiale, la collezione d’arte etnica di una dei più grandi mecenati del secolo scorso: Peggy Guggenheim. L’idea che sta alla base della mostra è quella di presentare, dopo un attento restauro e un’importante ricerca scientifica, gli “oggetti esotici” che hanno ornato il Palazzo Venier dei Leoni fino alla scomparsa della collezionista.
Il progetto di valorizzazione di questa collezione nasce dalla collaborazione fra Galleria Gottardo, Collezione Peggy Guggenheim di Venezia, il Museo delle Culture di Lugano e dalla volontà di riscoprire il particolarissimo significato che gli oggetti rappresentano in sé e nel contesto nel quale sono stati acquistati
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 5 aprile all'11 maggio
Tullio Crali e l'emozione del volo in una mostra al Palazzo dell'Aeronautica
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
I film da vedere in primavera
L’Agenda dell’Arte - Al cinema
-
I programmi dal 7 al 13 aprile
La settimana dell’arte in tv, da Cimabue a Van Gogh
-
Milano | Fino al 29 giugno al Museo del Novecento
Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano
-
Roma | Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”