Eureka!Il genio degli antichi al Museo Archeologico di Napoli
28/06/2005
La mostra “Eureka! Il genio degli antichi”, racconta dello straordinario universo della scienza e della tecnica del mondo greco viene riportato alla luce attraverso macchine a vapore, orologi, strumenti musicali ed astronomici; l’allestimento, infatti, prevede la realizzazione di riproduzioni e modelli funzionanti di grandi macchine o strumenti del mondo greco appartenenti a diverse sfere di applicazione che corrispondono alle diverse macrosezioni tematiche in cui è divisa la mostra: la vita di corte, la misura del tempo e dello spazio, la musica, il teatro, la religione, l’archimedea, ovvero una sezione dedicata alle grandi invenzioni dello scienziato siracusano, la medicina e la botanica. Assieme alle riproduzioni vengono esposti splendidi reperti archeologici come l’Atlante e la Tazza Farnese, il vaso di Talos, grome, stadere, samovar, affreschi, busti e mosaici, il primo ed unico astrolabio bizantino, le terracotte del Louvre, tutti oggetti provenienti da prestigiosi musei italiani e stranieri tra cui il Louvre, il Museo delle Scienze di Londra, il Museo della Tecnologia di Salonicco, il Museo Archeologico di Atene e da altri importanti siti come Velia, Paestum, Pompei ed Ercolano.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 5 aprile all'11 maggio
Tullio Crali e l'emozione del volo in una mostra al Palazzo dell'Aeronautica
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
I programmi dal 7 al 13 aprile
La settimana dell’arte in tv, da Cimabue a Van Gogh
-
Milano | Fino al 29 giugno al Museo del Novecento
Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano
-
Roma | Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Mondo | Fino al 7 settembre al Museum of Fine Arts
Van Gogh e i Roulin, storia di un'amicizia nei ritratti in mostra a Boston