"Fabbrica delle Immagini". II° edizione Biennale delle Chiese Laiche
28/02/2006
La Biennale delle Chiese Laiche giunge alla seconda edizione. "Fabbrica delle Immagini" è la mostra allestita in quegli spazi; divisa in sezioni, attraversa cinque luoghi del territorio ognuno dei quali ospita uno dei segmenti in cui si articola l'evento: "arti visive" ai Magazzini del Sale di Cervia, "ceramica" alle Pescherie della Rocca di Lugo, "mosaico" al Circolo degli Artisti di Faenza, "Grafica" a Palazzo Marini di Alfonsine e "illustrazione" al Granaio di Fusignano.Questo "anello culturale", reso dall'allestimento in contemporanea delle cinque mostre che si sommano in un unico evento, a sua volta si presenta nella splendida cornice formata da quei contenitori storici di grande prestigio identificati nella provincia di Ravenna, come laboratori in grado di allargare i confini della memoria storica e culturale.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Genova | Un anno di eventi nella città dei Rolli
Genova e l’Ottocento, un patrimonio da riscoprire nel 2025
-
Sabato 22 e domenica 23 marzo
Da Palazzo Farnese alla Torre Libeskind, 750 luoghi da scoprire con le Giornate FAI di primavera
-
Roma | Una scoperta conferma l'anima di una Roma ecumenica e universale
A Ostia antica emerge un bagno rituale ebraico. L'antico porto di Roma crocevia di convivenza e scambio di culture
-
Parma | In mostra dal 29 marzo
L’uovo, lo scheletro e l’arcobaleno: Luigi Serafini per i 10 anni del Labirinto della Masone
-
Milano | A Milano dal 14 marzo all’11 maggio
L'Arlesiana di van Gogh ospite a Palazzo Citterio
-
Mondo | Dal 19 marzo in mostra al Musée Jacquemart-André
Artemisia Gentileschi conquista Parigi