Il progetto rientra in un programma di scambio culturale condiviso dalle città di Bologna e Seoul
Giorgio Morandi va in Corea

Giorgio Morandi, Natura morta, 1939 olio su tela, 41,5 x 47,3 cm Istituzione Bologna Musei | Museo Morandi
L.S.
19/11/2014
Per la prima volta nella storia una voluminosa raccolta di opere di Giorgio Morandi troverà esposizione in Corea. Il gran debutto avverrà con una mostra aperta al pubblico dal 20 novembre al 25 febbraio 2015 al National Museum of Modern and Contemporary Art di Deoksugung a Seoul, frutto di una collaborazione con l'Istituzione Bologna Musei | Museo Morandi che presenterà nel paese asiatico i principali nuclei tematici delle sue collezioni. Non un’antologica ma piuttosto un percorso volto ad esaltare il peso di una rigorosa e coerente ricerca artistica che lavorando su pochi temi ha aspirato a cogliere l’essenzilità della pittura.
Accanto ad acquerelli, dipinti, incisioni e oggetti provenienti dalla Casa Morandi, la mostra accoglier. Anche lavori di artisti coreani che si sono ispirati all’opera di Morandi. E ad un ulteriore approfondimento contribuirà anche la proiezione del documentario La polvere di Morandi.
Il progetto rientra in un programma di scambio culturale condiviso dalla città di Bologna e la città di Seoul, nel quadro delle celebrazioni del 130° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Corea, ricorrenza che il Comune di Bologna e la Città di Seoul hanno voluto sostenere siglando uno speciale protocollo d'intesa, che sottoscrive l’impegno reciproco a rafforzare sempre più i rapporti di scambio e cooperazione.
Consulta anche:
La polvere di Morandi: il documentario in DVD
Accanto ad acquerelli, dipinti, incisioni e oggetti provenienti dalla Casa Morandi, la mostra accoglier. Anche lavori di artisti coreani che si sono ispirati all’opera di Morandi. E ad un ulteriore approfondimento contribuirà anche la proiezione del documentario La polvere di Morandi.
Il progetto rientra in un programma di scambio culturale condiviso dalla città di Bologna e la città di Seoul, nel quadro delle celebrazioni del 130° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Corea, ricorrenza che il Comune di Bologna e la Città di Seoul hanno voluto sostenere siglando uno speciale protocollo d'intesa, che sottoscrive l’impegno reciproco a rafforzare sempre più i rapporti di scambio e cooperazione.
Consulta anche:
La polvere di Morandi: il documentario in DVD
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 17 ottobre la mostra a Palazzo Cipolla
Autunno a Roma nel segno di Dalì
-
Roma | Esposto per la prima volta il materiale archeologico rinvenuto durante le indagini archeologiche dal 2022
Una giornata (da spettatori) al Colosseo e quel tesoro restituito dagli spalti alla fognatura
-
Mondo | Dal 23 marzo la grande mostra
Raffaello superstar al MET nel 2026
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Dal 25 settembre a Milano
Tra Arte e Scienza. Al Mudec Escher come non l’abbiamo mai visto