"Il Settecento a Roma" , visite animate per i più piccoli
05/12/2005
La mostra "Il Settecento a Roma", ospitata a Palazzo Venezia, si arricchisce di un’interessante offerta didattica dedicata ai bambini della scuola dell’infanzia: due percorsi animati che raccontano le opere attraverso storie, oggetti e personaggi, rendendole quindi attuali e familiari. Dopo il racconto, l’esperienza viene trasformata in pratica attraverso il gioco. Il percorso 'Ritratto e autoritratto' porta i bambini a trasformarsi nei personaggi delle opere con stoffe, parrucche, ventagli, nasi e piume; nel percorso 'Il Mito' i piccoli visitatori scoprono la mitologia con i suoi “supereroi” e creano nuovi fantastici personaggi con l’aiuto di immagini sovrapponibili, stampate su acetati trasparenti.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Genova | Un anno di eventi nella città dei Rolli
Genova e l’Ottocento, un patrimonio da riscoprire nel 2025
-
Roma | Dal 15 marzo al 20 luglio al Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo attraverso gli occhi di Nickolas Muray: 50 scatti in mostra a Roma
-
Ragusa | Dal 13 aprile al 26 ottobre 24 reperti in arrivo da Torino
Gli antichi Egizi alla conquista di Ragusa