L'opera sarà esibita poi a Milano per l'Expo
La Bella Principessa attribuita a Leonardo arriva a Urbino
Ritratto della Bella Principessa, Leonardo da Vinci
Ludovica Sanfelice
01/12/2014
Il “Ritratto della Bella Principessa”, dipinto su pergamena attribuito a Leonardo da Vinci, sarà esposto per la prima volta in Italia dal 6 dicembre al 18 gennaio nel Salone del Trono del Palazzo Ducale di Urbino.
La miniatura, di proprietà del collezionista canadese Peter Silverman, è stata rimossa da un volume del Quattrocento conosciuto come la “Sforziade” e quindi collocata su un supporto di legno di quercia.
La sua recente attribuzione alla mano del maestro, oltre a trovare parziale conferma nella datazione radiometrica effettuata con carbonio 14, sembrerebbe sostenuta dalla presenza di caratteristiche formali comuni ad altri capolavori vinciani come la postura a medaglia, la spazialità, l’incarnato, il volume e l’aura che circonda la testa. Il collezionista Silverman, che acquistò l’opera inizialmente attribuita al Ghirlandaio per 19mila dollari, dopo averla sottoposta all’esame di esperti come Martin Kemp, ha visto schizzare il valore a 130 milioni di sterline.
La mostra ad Urbino è la prima tappa di un viaggio che riporterà "La Bella Principessa" a Milano, nei giorni dell'Esposizione universale.
Consulta anche:
L'Uomo Vitruviano a Milano per l'Expo
Essere Leonardo da Vinci
La miniatura, di proprietà del collezionista canadese Peter Silverman, è stata rimossa da un volume del Quattrocento conosciuto come la “Sforziade” e quindi collocata su un supporto di legno di quercia.
La sua recente attribuzione alla mano del maestro, oltre a trovare parziale conferma nella datazione radiometrica effettuata con carbonio 14, sembrerebbe sostenuta dalla presenza di caratteristiche formali comuni ad altri capolavori vinciani come la postura a medaglia, la spazialità, l’incarnato, il volume e l’aura che circonda la testa. Il collezionista Silverman, che acquistò l’opera inizialmente attribuita al Ghirlandaio per 19mila dollari, dopo averla sottoposta all’esame di esperti come Martin Kemp, ha visto schizzare il valore a 130 milioni di sterline.
La mostra ad Urbino è la prima tappa di un viaggio che riporterà "La Bella Principessa" a Milano, nei giorni dell'Esposizione universale.
Consulta anche:
L'Uomo Vitruviano a Milano per l'Expo
Essere Leonardo da Vinci
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 20 al 26 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Bernini a Picasso
-
Milano | A Milano dal 15 novembre al 25 gennaio
La natura va in scena al Museo della Permanente con gli scatti del Wildlife Photographer of the Year
-
Sul piccolo schermo dal 13 al 19 ottobre
La settimana dell'arte in tv, dagli enigmi di Piero della Francesca ai 500 anni di Palazzo Te
-
Roma | Dieci artisti per aprire le carceri al mondo
“Le Porte della Speranza”. Riparte con l’arte l’impegno del Vaticano per i detenuti
-
Milano | A Palazzo Reale dal 9 ottobre al 6 gennaio
Art from Inside: nove capolavori svelati dalle tecnologie della medicina
-
I programmi dal 6 al 12 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo agli Etruschi