La settimana dei veneziani alla Collezione Peggy Guggenheim
12/11/2007
La Collezione Peggy Guggenheim si prepara a festeggiare dal 14 al 21 la SETTIMANA DEI VENEZIANI con un fitto programma di visite guidate e laboratori gratuiti per bambini, sconti sugli acquisti nei due negozi e una golosa sorpresa il 21 novembre, Festa della Madonna della Salute. Presentandosi all’ingresso con un documento d’identità e/o Cartavenezia, i residenti di Venezia e provincia potranno visitare gratuitamente la collezione permanente, la Collezione Gianni Mattioli, il Giardino delle Sculture Nasher e la mostra temporanea ROSSO. LA FORMA INSTABILE. Si segnala che il museo rimane aperto anche martedì 20 dalle 10 alle 18, inoltre durante tutta la settimana alle 11, 12, 16 e 17, i visitatori potranno seguire visite guidate incentrate sulla figura di Peggy e sul suo rapporto con la città di Venezia. Saranno inoltre presentati alcuni approfondimenti sulla storia di Palazzo Venier dei Leoni e sulla corrente del Futurismo attraverso le opere della Collezione Gianni Mattioli. Ogni giorno alle 15,30, tranne la domenica, è prevista una visita guidata alla mostra su Medardo Rosso. Non è necessaria la prenotazione, le visite iniziano agli orari sopraindicati all'interno del giardino della collezione per proseguire negli spazi espositivi.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Dal 1° al 7 settembre sul piccolo schermo
Da Goya alle meraviglie di Venezia, l'arte in tv nella prima settimana di settembre
-
Dal 25 al 31 agosto sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai grandi musei d'Italia a Vermeer
-
Roma | Al Museo Storico della Fanteria dal 6 settembre al 26 gennaio
Il diario di Noa Noa e altre avventure. L’universo di Gauguin si racconta a Roma