Milano Personale di Fabio Viale presso la Galleria Rubin
08/08/2005
La Galleria Rubin presenta la mostra dello scultore Fabio Viale. Il titolo di questa personale riporta due delle cinque parole del quadrato magico rinvenuto per la prima volta in un affresco di un’abitazione di Pompei durante gli scavi effettuati tra gli anni Venti e Trenta del secolo scorso: SATOR AREPO TENET OPERA ROTAS.
Fabio Viale propone una scultura che sovverte le percezioni, stravolgendo gli equilibri tra soggetto rappresentato e l'impiego di un materiale difficile e tradizionale come il marmo. Viale lo trasforma creando sculture di stupefacente verosimiglianza, in cui dimostra la sua eccezionale padronanza della materia. Nelle sue mani un medium classico come la pietra marmorea viene investito da uno spirito paradossale in cui oggetti quotidiani, come i solchi di un pneumatico, offrono l’opportunità di una lettura sarcastica del mondo contemporaneo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | A Milano dal 14 marzo all’11 maggio
L'Arlesiana di van Gogh ospite a Palazzo Citterio
-
Genova | Un anno di eventi nella città dei Rolli
Genova e l’Ottocento, un patrimonio da riscoprire nel 2025
-
Sul piccolo schermo dal 17 al 23 marzo
La settimana dell'arte in tv, dal racconto di Milano a Felice Casorati
-
Ragusa | Dal 13 aprile al 26 ottobre 24 reperti in arrivo da Torino
Gli antichi Egizi alla conquista di Ragusa
-
Torino | Dal 17 aprile ai Musei Reali
A Torino il mito della bellezza da Botticelli a Mucha
-
Mondo | Al Kunsthistorisches Museum fino al 29 giugno
Il Rinascimento e la natura, una storia da scoprire a Vienna