Mostre ed eventi per i 900 anni della Cattedrale di Parma
02/12/2005
Dal 4 dicembre 2005 al 3 dicembre 2006, un anno di celebrazioni: restauri, mostre, concerti, pubblicazioni, approfondimenti, itinerari per penetrare nel cuore e nello spirito di uno dei più celebri monumenti dell’architettura medioevale al mondo.
Le manifestazioni, che partono con il Giubileo (4 dicembre 2005 - 3 dicembre 2006), concesso alla Diocesi di Parma dal Pontefice Giovanni Paolo II, celebrano la Cattedrale proprio come "un'enciclopedia da sfogliare". Oltre alle numerose funzioni liturgiche previste, molti sono i fiori all'occhiello di questa lunga e sorprendente "festa di compleanno", ricca di eventi da non perdere.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | A Milano dal 14 marzo all’11 maggio
L'Arlesiana di van Gogh ospite a Palazzo Citterio
-
Parma | In mostra dal 29 marzo
L’uovo, lo scheletro e l’arcobaleno: Luigi Serafini per i 10 anni del Labirinto della Masone
-
Genova | Un anno di eventi nella città dei Rolli
Genova e l’Ottocento, un patrimonio da riscoprire nel 2025
-
Sabato 22 e domenica 23 marzo
Da Palazzo Farnese alla Torre Libeskind, 750 luoghi da scoprire con le Giornate FAI di primavera
-
Roma | Dal 15 marzo al 20 luglio al Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo attraverso gli occhi di Nickolas Muray: 50 scatti in mostra a Roma
-
Firenze | Dal 16 marzo al 20 luglio
L’arte, il corpo e la malinconia. Tracey Emin a Palazzo Strozzi