Mostre. Ultimi giorni per la mostra di Leonardo alla Mole Vanvitelliana
05/01/2006
Ultimi giorni per visitare la mostra 'Leonardo.Genio e Visione in Terra Marchigiana', curata da Carlo Pedretti e Giovanni Morello, allestita alla Mole Vanvitelliana. I numeri parlano chiaro: il consenso di pubblico è stato totale. Ad oggi oltre 26 mila i visitatori. Il genio di Leonardo affascina e conquista. Un successo per la città di Ancona e per le Marche la cui immagine è stata veicolata dalla mostra a livello nazionale ed internazionale. Per tutti coloro che ancora non siano riusciti a visitare la mostra, i giorni 6, 7 e 8 gennaio (con orario di apertura 9-13 e 15-20), costituiranno un'ultima, interessante opportunità per ammirare opere raramente visibili al pubblico come la straordinaria Maddalena discinta e la versione Cheramy della Vergine delle Rocce. La mostra chiuderà domenica 8 gennaio.
Leonardo. Genio e visione in terra marchigiana
Ancona, Mole Vanvitelliana
Fino all’8 gennaio 2006.
ORARIO: 6, 7 e 8 gennaio 2006: 9-13/ 15-20.
INGRESSO: Biglietto intero sei euro. Ridotti e facilities.
INFO tel. 071 204185; 347 7185285; 071 2225031; www.sistemamuseo.it; ancona@sistemamuseo.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Una scoperta conferma l'anima di una Roma ecumenica e universale
A Ostia antica emerge un bagno rituale ebraico. L'antico porto di Roma crocevia di convivenza e scambio di culture
-
Taranto | Al MArTA fino al 6 luglio 2025
Da Omero a Maria Lai: il mito di Penelope va in scena a Taranto
-
I programmi dal 10 al 16 marzo
La settimana dell’arte in tv, dai divisionisti ad Anselm Kiefer
-
Sabato 22 e domenica 23 marzo
Da Palazzo Farnese alla Torre Libeskind, 750 luoghi da scoprire con le Giornate FAI di primavera
-
Genova | Un anno di eventi nella città dei Rolli
Genova e l’Ottocento, un patrimonio da riscoprire nel 2025
-
Roma | Dal 15 marzo al 20 luglio al Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo attraverso gli occhi di Nickolas Muray: 50 scatti in mostra a Roma