Museo Antica Olimpia, 77 gli artefatti rubati

Museo Antica Olimpia
20/02/2012
Sono più gravi del previsto le proporzioni del furto andato in scena venerdì scorso presso il piccolo museo dell’Antica Olimpia, il luogo natale delle Olimpiadi antiche. A qualche giorno di distanza, al termine di un primo ciclo di verifiche approfondite, la polizia greca ha infatti reso noto che il numero degli artefatti rubati - risalenti fino a 3.200 anni fa - ammonta a 77 unità, 12 in più rispetto alle prime stime fornite dagli stessi investigatori e dal Ministero della Cultura. Intanto filtrano anche le prime indiscrezioni sulle modalità della rapina: per compiere il furto, due uomini armati hanno legato una guardia, quindi hanno rotto le bacheche del museo con un martello da fabbro. La maggior parte degli oggetti nella lista pubblicata oggi sono statuine in bronzo e in ceramica, vasi e lampade.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Milano | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno
Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano
-
Milano | Fino al 29 giugno al Museo del Novecento
Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano
-
Roma | A Roma dal 17 aprile al 14 settembre
Al Museo Bilotti il mito e il sacro sotto la lente dell'arte contemporanea