Pop Surrealism in mostra...

Yes, we can
13/05/2009
“Yes We Can”, che sarà inaugurata il 13 maggio, propone una ventina di opere tra i lavori più cool del momento, raccontati attraverso note e suggestioni da Gianluca Marziani. Tra gli artisti in mostra spicca la figura di Ron English, considerato l’Andy Warhol dei nostri giorni, autore del famosissimo ritratto del presidente Obama, genialmente miscelato al volto di Abraham Lincoln.
E ancora, le opere di Camille Rose Garcia che dipinge un mondo dove la vita scivola in una perenne verticalità gravitazionale. Ken Keirns, l’artista ricrea il suo personale “American Gothic” dal pathos californiano: volti femminili, scimmie dagli occhi umani, gesti normali per crudeltà o anonimato. Kris Lewis, intinge il femminile nel margine tra civiltà e sogno. Una pittura che è la piccola fessura verso l’orizzonte degli eventi magici, nel luogo ideale in cui la bellezza rigenera la filosofia del quotidiano. Francesco Lo Castro, i cui personaggi hanno caratteri forti. Distorce volti e impronte, altera le fisionomie per rivelare l’anima profonda dei suoi protagonisti. Quadri dove scorre la resistenza spirituale degli spiriti inquieti.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
Milano | Fino al 29 giugno al Museo del Novecento
Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano
-
Brescia | Il maestro americano in mostra a Brescia
Un acrobata della fotografia. Denis Curti racconta Joel Meyerowitz