Lutto per l’agenzia Magnum Photos
René Burri 1933-2014

Ernesto Guevara ritratto da Renè Burri
Ludovica Sanfelice
21/10/2014
Il mondo della fotografia oggi piange la scomparsa di un maestro. Renè Burri è morto all’età di 81 anni al termine di una lunga malattia. Lo riporta l’agenzia Magnum in una scarna e desolata nota che preferisce lasciare spazio ad una galleria di ritratti di un uomo che all’arte di ritrarre dedicò una carriera. A cominciare da subito, dall’adolescenza, quando appena tredicenne immortalò Winston Churchill durante una visita in Svizzera.
Anche se il ritratto più celebre, quello che segnò per sempre la sua carriera trasformandosi in un’icona, lo fece a Che Guevara nel gennaio del 1963, cogliendolo assorto e con il sigaro in bocca durante un’intervista. Ma l’elenco di incontri importanti è lungo e include Picasso che inseguì per più di quattro anni, Giacometti, Le Corbusier e altri esponenti del mondo dello spettacolo come Ingrid Bergman e Ursula Andress.
Volti noti a cui si accostano reportage politici e sociali come quello dedicato ad alcuni bambini sordomuti con cui nel 1955 conquistò un posto sulle pagine di Life e uno nella scuderia della Magnum Photos di cui nel 1982 divenne poi anche presidente.
La sua eredità custodita in un archivio composto da circa 30mila foto è stata donata da Burri all’Eliseo di Losanna poco prima di morire.
Anche se il ritratto più celebre, quello che segnò per sempre la sua carriera trasformandosi in un’icona, lo fece a Che Guevara nel gennaio del 1963, cogliendolo assorto e con il sigaro in bocca durante un’intervista. Ma l’elenco di incontri importanti è lungo e include Picasso che inseguì per più di quattro anni, Giacometti, Le Corbusier e altri esponenti del mondo dello spettacolo come Ingrid Bergman e Ursula Andress.
Volti noti a cui si accostano reportage politici e sociali come quello dedicato ad alcuni bambini sordomuti con cui nel 1955 conquistò un posto sulle pagine di Life e uno nella scuderia della Magnum Photos di cui nel 1982 divenne poi anche presidente.
La sua eredità custodita in un archivio composto da circa 30mila foto è stata donata da Burri all’Eliseo di Losanna poco prima di morire.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Rimini | A Riccione fino al 5 ottobre, negli spazi espositivi di Villa Mussolini
Tra le spiagge del mondo con i fotografi Magnum, da Scianna a Martin Parr
-
Brescia | Fino all’8 giugno nell’ambito del Brescia Photo Festival
Giorgio Lotti e Maria Vittoria Backhaus alla Cavallerizza, il nuovo spazio di Brescia dedicato alla fotografia
-
Brescia | Il maestro americano in mostra a Brescia
Un acrobata della fotografia. Denis Curti racconta Joel Meyerowitz
-
Reggio Emilia | Dal 24 aprile all’8 giugno
“Avere vent’anni”. Al via Fotografia Europea 2025
-
Padova | Fino al 28 settembre al Centro Culturale Altinate | San Gaetano
A Padova arriva Vivian Maier con oltre 200 scatti
-
Roma | Dal 6 maggio a Palazzo delle Esposizioni
A Roma gli scatti vincitori del World Press Photo 2025