Riapertura al pubblico di Villa Coronini Cronberg a Gorizia
06/06/2006
Si è svolta questa mattina, nella Sala Convegni delle ex- scuderie di Villa Coronini Cronberg, a Gorizia, la conferenza stampa per la presentazione della riapertura al pubblico, dopo tre anni di lavori di restauro, della cinquecentesca casa-museo, una delle più importanti mete del turismo culturale del Friuli Venezia Giulia. La cerimonia inaugurale avverrà a partire dalle ore 17 di giovedì 8 giugno, alla presenza delle massime autorità civili e militari regionali, provinciali e cittadine. Interverrà come testimonial dell’evento il critico d’arte Vittorio Sgarbi, già autore dell’introduzione di un volume di studi in onore di Guglielmo Coronini che sarà presentato il prossimo 28 giugno.
Seguirà un concerto di musica classica che si terrà nel bellissimo parco di 5 ettari che circonda la Villa Coronini Cronberg e raccoglie in sé tutte le caratteristiche dei giardini della famosa “Nizza austriaca”, l’attributo con cui divenne famosa Gorizia nel corso dell’Ottocento.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Ragusa | Dal 13 aprile al 26 ottobre 24 reperti in arrivo da Torino
Gli antichi Egizi alla conquista di Ragusa
-
Sul piccolo schermo dal 17 al 23 marzo
La settimana dell'arte in tv, dal racconto di Milano a Felice Casorati
-
Venezia | Dal 19 aprile al 12 ottobre al JMuseo
Picasso e le donne: storia di una passione in una mostra a Jesolo
-
Terni | Dal 16 aprile al 29 giugno 2025 a Palazzo Montani
Da Degas a Boldini. A Terni uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
Mondo | Dal 21 marzo al 22 giugno al Nanshan Museum di Shenzhen
Il mito dei cavalieri da Torino alla Cina
-
Treviso | Dal 23 marzo alla Gypsotheca di Possagno
Canova e la nascita della scultura moderna, racconto di un’opera che cambiò la storia