Shopping d'arte miliardario per Bill Gates
14/08/2001
Secondo quanto riferito da ARTnewsletter, il patron di Microsoft avrebbe acquistato l’opera di Childe Hassam “The Room of Flowers” (1894) per 20 milioni di dollari e “The Nursey” di William Merritt Chase (1890 circa) per 10 milioni di dollari. Cifre da capogiro che confermerebbero la “cara” passione di Bill Gates per l’arte. Già nel 1998 il re del software avrebbe sborsato 36 milioni di dollari per “Lost on the Grand Banks” di Winslow Homer (1885): un prezzo che rimane ai vertici delle somme mai pagate da privati o da enti pubblici per acquistare un’opera d’arte americana. Ma a quanto pare non è solo l’arte statunitense ad appassionare Gates. In passato infatti Gates si era aggiudicato il "Codice Leicester" di Leonardo da vinci per 30.8 milioni di dollari.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 15 marzo al 20 luglio al Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo attraverso gli occhi di Nickolas Muray: 50 scatti in mostra a Roma
-
Milano | A Milano dal 14 marzo all’11 maggio
L'Arlesiana di van Gogh ospite a Palazzo Citterio
-
Parma | In mostra dal 29 marzo
L’uovo, lo scheletro e l’arcobaleno: Luigi Serafini per i 10 anni del Labirinto della Masone
-
Genova | Un anno di eventi nella città dei Rolli
Genova e l’Ottocento, un patrimonio da riscoprire nel 2025
-
Firenze | Dal 16 marzo al 20 luglio
L’arte, il corpo e la malinconia. Tracey Emin a Palazzo Strozzi
-
Mondo | Dal 19 marzo in mostra al Musée Jacquemart-André
Artemisia Gentileschi conquista Parigi