Stupor Mundi: non trova casa l'opera sconosciuta di Leonardo da 200 milioni di dollari

Dallas News |
Leonardo Da Vinci, Salvator Mundi, 1500 circa (Paticolare)
19/01/2013
Il Salvator mundi è un dipinto a olio su tavola (66x46 cm) databile al 1499 e solo recentemente attribuito a Leonardo da Vinci. L'opera, apparsa per la prima volta in pubblico 2011 in occasione di una mostra alla National Gallery di Londra, fu ritrovata negli Stati Uniti nel 2004 o 2006 e rilevata all’asta in una vendita immobiliare da un consorzio di collezionisti di New York. Costoro tempo fa avevano avviato una trattativa per venderlo al Dallas Museum of Arts, in Texas. Il direttore della sede espositiva, però, ''dopo settimane di serrate contrattazioni”, come si legge nel comunicato ufficiale, ha declinato l’offerta. Presumibilmente i motivi sono da addurre al costo dell’opera, valutata oltre 200 milioni di dollari.
COMMENTI
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Ferrara | Riapre dopo il restauro il celebre edificio quattrocentesco
Rinascimento a Ferrara: la nuova stagione di Palazzo dei Diamanti
-
Mondo | Dal 26 gennaio al 9 aprile al Tokyo Metropolitan Art Museum
L'arte rivoluzionaria di Egon Schiele al centro di una grande mostra a Tokyo
-
Mondo | Al via il progetto internazionale “Picasso Celebration 1973-2023”
Un anno con Picasso: le mostre del cinquantenario
-
Mondo | A Londra dal 25 gennaio
L'universo di David Hockney diventa uno spettacolo immersivo
-
Gli appuntamenti da non perdere
La settimana in tv, dai grandi furti d'arte a una Roma al femminile
-
Mondo | Dal 14 febbraio all’8 giugno al Museo Nacional Thyssen-Bornemisza
Lucian Freud da un'altra prospettiva. Una grande mostra in arrivo a Madrid