Stupor Mundi: non trova casa l'opera sconosciuta di Leonardo da 200 milioni di dollari
Dallas News |
Leonardo Da Vinci, Salvator Mundi, 1500 circa (Paticolare)
19/01/2013
Il Salvator mundi è un dipinto a olio su tavola (66x46 cm) databile al 1499 e solo recentemente attribuito a Leonardo da Vinci. L'opera, apparsa per la prima volta in pubblico 2011 in occasione di una mostra alla National Gallery di Londra, fu ritrovata negli Stati Uniti nel 2004 o 2006 e rilevata all’asta in una vendita immobiliare da un consorzio di collezionisti di New York. Costoro tempo fa avevano avviato una trattativa per venderlo al Dallas Museum of Arts, in Texas. Il direttore della sede espositiva, però, ''dopo settimane di serrate contrattazioni”, come si legge nel comunicato ufficiale, ha declinato l’offerta. Presumibilmente i motivi sono da addurre al costo dell’opera, valutata oltre 200 milioni di dollari.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 27 novembre in una grande mostra
Turner e Constable si sfidano alla Tate Britain
-
Treviso | In mostra dal 15 novembre
Van Gogh, Monet, Picasso. Presto a Treviso i gioielli del Toledo Museum of Art
-
Dal 27 ottobre al 2 novembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Egon Schiele a Leonardo da Vinci
-
Mondo | Fino al 1° febbraio al Museum Barberini
L’unicorno nell’arte: vita, morte e miracoli del magico quadrupede
-
Un libro e una mostra le rendono omaggio
Dea. Diva. Donna. 100 anni di Marilyn Monroe