Tappeti di guerra
15/10/2002
"Tappeti di guerra", da giovedì in mostra a Napoli, una selezione di tappeti e arazzi la cui produzione comincia con l'invasione dell'Afghanistan nel 1979 da parte della armata sovietica e prosegue fino ai giorni nostri. Oltre vent'anni di conflitti senza soluzione di continuità raccontati con quella che è anche una forma di comunicazione. L'esposizione si terrà fino al 10 novembre nella Galleria Franco Riccardo Arti Visive di via Santa Teresa al Museo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Sabato 22 e domenica 23 marzo
Da Palazzo Farnese alla Torre Libeskind, 750 luoghi da scoprire con le Giornate FAI di primavera
-
Roma | A Roma dal 12 marzo al 17 maggio
I "giorni italiani" di Richard Avedon presto in mostra alla Gagosian
-
Mondo | A Madrid fino all’8 giugno al Museo Thyssen-Bornemisza
Marcel Proust e le arti. Una storia da scoprire a Madrid
-
Sul piccolo schermo dal 17 al 23 marzo
La settimana dell'arte in tv, dal racconto di Milano a Felice Casorati
-
Venezia | Dal 19 aprile al 12 ottobre al JMuseo
Picasso e le donne: storia di una passione in una mostra a Jesolo
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza