Terreno e Vita Ipogea negli spazi di Palazzo dello Spagnolo a Napoli
02/02/2006
Mercoledì 24 febbraio 2006 la Fondazione Morra, negli spazi di Palazzo dello Spagnolo in Via dei Vergini a Napoli, esporrà in collaborazione con l’Istituto per la Diffusione delle Scienze Naturali e l’Associazione culturale “Amici della Vigna San Martino” le “opere della terra”, nell’ambito del progetto “Terreno e Vita Ipogea – il suolo come habitat per la vita”: sperimentazione di una nuova forma di relazione tra arte e scienza.
Si potranno osservare microrganismi all’opera in tempo reale, mediante istallazioni, immagini riprese dal microscopio e proiettate, opere artistiche. Il terreno non sarà considerato forma immobile, semplice elemento nutritivo utile alla vita delle piante, ma esso stesso vita, equilibrio, armonia, universo
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | A Milano dal 14 marzo all’11 maggio
L'Arlesiana di van Gogh ospite a Palazzo Citterio
-
Parma | In mostra dal 29 marzo
L’uovo, lo scheletro e l’arcobaleno: Luigi Serafini per i 10 anni del Labirinto della Masone
-
Genova | Un anno di eventi nella città dei Rolli
Genova e l’Ottocento, un patrimonio da riscoprire nel 2025
-
Sabato 22 e domenica 23 marzo
Da Palazzo Farnese alla Torre Libeskind, 750 luoghi da scoprire con le Giornate FAI di primavera
-
Roma | Dal 15 marzo al 20 luglio al Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo attraverso gli occhi di Nickolas Muray: 50 scatti in mostra a Roma
-
Firenze | Dal 16 marzo al 20 luglio
L’arte, il corpo e la malinconia. Tracey Emin a Palazzo Strozzi