Arte a misura di bambino
Un giorno in famiglia

La Redazione
12/10/2014
Il 12 ottobre, in occasione di F@Mu 2014 | Il Filo di Arianna, la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, musei, fondazioni, mostre temporanee lungo tutto lo stivale accoglieranno genitori e figli con attività didattiche, giochi e laboratori.
Alla chiamata hanno risposto 590 luoghi dell’arte che ispireranno l’organizzazione delle iniziative speciali al tema Il Filo di Arianna, allacciando idealmente tutti i partecipanti in una catena vocata all’incontro e alla relazione tra adulti e bambini anche di tutte le etnie.
Le informazioni sull’evento e i programmi studiati dai musei che hanno aderito sono disponibili sul sito dedicato alla Giornata che offrirà anche l’occasione di conoscere da vicino il progetto F@Mu e il portale Kids Art Tourism (KAT), unica piattaforma in Italia dedicata all’incontro tra i piccoli e l’arte, attraverso strumenti inclusivi come le proposte educative e i prodotti editoriali a misura di bambino.
F@Mu 2014 è accompagnata quest’anno da uno spot ufficiale, risultato di un workshop per bambini organizzato da Schermi e Lavagne, progetto di educazione all’immagine in movimento della Cineteca di Bologna, partner dell'edizione 2014.
Alla chiamata hanno risposto 590 luoghi dell’arte che ispireranno l’organizzazione delle iniziative speciali al tema Il Filo di Arianna, allacciando idealmente tutti i partecipanti in una catena vocata all’incontro e alla relazione tra adulti e bambini anche di tutte le etnie.
Le informazioni sull’evento e i programmi studiati dai musei che hanno aderito sono disponibili sul sito dedicato alla Giornata che offrirà anche l’occasione di conoscere da vicino il progetto F@Mu e il portale Kids Art Tourism (KAT), unica piattaforma in Italia dedicata all’incontro tra i piccoli e l’arte, attraverso strumenti inclusivi come le proposte educative e i prodotti editoriali a misura di bambino.
F@Mu 2014 è accompagnata quest’anno da uno spot ufficiale, risultato di un workshop per bambini organizzato da Schermi e Lavagne, progetto di educazione all’immagine in movimento della Cineteca di Bologna, partner dell'edizione 2014.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Pavia | A settembre la grande mostra al Castello Visconteo
Pavia 1525, storie d’arti e di battaglia dalla perla del Rinascimento lombardo
-
Cremona | Dal 18 ottobre all’11 gennaio al Museo Civico di Crema e del Cremasco
"Ver Sacrum" e la grafica della Secessione viennese. In arrivo a Crema le illustrazioni dei grandi maestri, da Klimt a Mucha